Pagina in continuo aggiornamento con nuove domande e risposte
Posso partecipare con una classe prima della primaria dove i bambini non sanno leggere?
Si. Le classi prime di scuola primaria possono partecipare.
E' importante iniziare presto un approccio piacevole ai libri. Fare esperienze di lettura significative e giocose, avere un contatto con i libri fin da piccoli è molto importante per sviluppare un rapporto positivo e duraturo con la lettura.
Con gli alunni più piccoli (ma va bene anche per i più grandi) consigliamo la lettura ad alta voce e la lettura attraverso le illustrazioni. Per questo tipo di attività sono particolarmente indicati gli albi illustrati, molti dei quali sono contenuti nella nostra bibliografia tematica suddivisi per colore.
Inoltre tutte le attività proposte da Classe di lettori sono adattabili a tutte le età. Ogni insegnante può scegliere le modalità di realizzazione più adeguate alle competenze della sua classe.
E' possibile partecipare con più classi?
Si.
Ogni insegnante può iscrivere più classi, ma è necessario compilare un modulo di iscrizione per ogni classe.
Per ricevere la targa di Classe di lettori bisogna svolgere tutte le attività?
Si.
Il percorso proposto consta di 2 attività. Ognuna di esse rappresenta uno step verso il traguardo finale.
Ci sarà un incontro con i docenti?
Si. Solitamente a settembre fissiamo una data per l'incontro online con i docenti, dove raccontiamo il tema della nuova edizione e rispondiamo ad eventuali domande.
Il gruppo di lettura è facoltativo?
Si.
I gruppi di lettura per docenti o per studenti sono facoltativi. I gruppi di lettura sono proposte di formazione e di condivisione aggiuntive. La classe può partecipare al gruppo di lettura come primo step. La partecipazione è facoltativa, libera e gratuita. Ulteriori informazioni verranno pubblicate nella pagina dedicata ai Gruppi di lettura.
Ci sono dei tempi perentori per lo svolgimento delle attività?
Si. La prima attività deve essere conclusa entro il 31 gennaio 2025, la seconda entro il 30 aprile 2025.
Al termine di ogni attività è obbligatorio compilare l'apposito modulo online il cui link verrà fornito nella Guida.