"Classe di lettori" nasce nel 2019 da un'idea di Chiara Cavallaro. Il progetto vince il bando "Educare alla lettura" 2019 del Centro per il libro e la lettura.
Nel 2021, 40 insegnanti della provincia di Avellino partecipano al corso di formazione "Classe di lettori", tenuto da formatori come Daniele Aristarco, Andrea Valente, Monica Morini, Rosario Esposito La Rossa e altri, e con la partecipazione di diverse case editrici e premi letterari per bambini e ragazzi.
A giugno 2021 viene premiata la prima Classe di lettori-Special.
A settembre 2021, il progetto diventa un'iniziativa nazionale di promozione della lettura aperta a tutte le classi italiane di scuola secondaria di primo grado. La prima edizione di Classe di lettori 2021/2022 si conclude con la proclamazione di 114 classi. Per rivedere l'evento finale online: https://www.youtube.com/watch?v=DgYr-1zuq0I
A settembre 2022, parte la seconda edizione, dal titolo "Un mondo di possibilità", che viene aperta anche alle scuole primarie.
Il 18 maggio 2023 al Salone del libro di Torino, 160 classi italiane hanno ricevuto il riconoscimento di "Classe di lettori" 2022/2023.
A maggio 2023 si è conclusa la terza edizione dal titolo "I colori delle storie" con il coinvolgimento di tantissime scuole in Italia e all'estero.
Il Museo dei colori inaugurato a maggio 2024, contenente i lavori delle classi, conta oltre 800 visite. E' ancora disponibile e liberamente accessibile al seguente link: https://www.artsteps.com/view/6603db9f6d8efe81f59dd662
A settembre 2024 parte la quarta edizione il cui tema è "Cambiamento". Oltre a confermare l'apertura alle scuole italiane all'estero, la nuova edizione si estende alle classi dei primi due anni delle superiori.
Dalla prima edizione l'iniziativa ha raggiunto oltre 12.000 studenti che hanno scoperto il piacere della lettura.
La proposta alle classi consta di 3 attività sui libri e la lettura, che uniscono gioco, creatività e impegno all'esterno. Ogni classe sceglie tra le attività proposte oppure ne può ideare nuove o personalizzarle, sempre rispettando i 3 ambiti/obiettivi proposti.