*********
(approvato dal direttivo del 10 settembre 2007)
Al fine di intensificare l’aggregazione tra soci e creare una atmosfera di cordialità (art. 4 del vigente statuto del circolo), viene data possibilità ai soci stessi di usare gli spazi interni ed esterni del circolo per attività ricreative, tra le quali quello del gioco delle carte. Per quest’ultimo si rende necessario regolamentare il gioco nei seguenti termini:
SPAZI: periodo invernale da ottobre a marzo compreso:
- Mattino: sala-bar, gazebo (se riscaldato)
- Pomeriggio: sala biblioteca 1° piano, gazebo (se riscaldato)
Periodo estivo da aprile a settembre compreso:
- Mattino e pomeriggio: spazi esterni (prato, piazza, gazebo)
- In caso di cattivo tempo: gazebo, sala biblioteca, sala bar da soci impossibilitati fisicamente salire le scale. Sala bar in caso di estrema necessità e se libera totalmente da soci per le consumazioni bar
USO CARTE: gratuito, dietro compilazione scheda e deposito di 1 € ogni mazzo di carte.
GIOCO D’AZZARDO: ( gioco con soldi anche se in minima quantità) è proibito dalla legge tutt’ora in vigore.
COMPORTAMENTO: deve essere corretto soprattutto nel linguaggio (art. 9 vigente statuto circolo), senza alzare la voce, parolacce o bestemmie.
RICHIAMI: consiglieri tutti per il primo richiamo
Direttivo per 2° richiamo scritto, sospensione per 3° richiamo ed espulsione per ulteriori richiami.
DIFFUSIONE REGOLAMENTO: tramite affissione in bacheca, nei fascicoli del bar
POSSONO GIOCARE: I soci iscritti al Circolo - Gli ospiti del Camping Comunale S. Nicolò
USO BOCCE: Sono a disposizione nell’apposito contenitore, sotto la tettoia
CALZATURE ADEGUATE: I giocatori dovranno usare scarpe idonee per non rovinare il terreno di gioco.
TEMPO GIOCATE: Ogni gruppo può giocare fino a due partite consecutive (circa 1 ora). Il gruppo può essere integrato con nuovi giocatori, di partita in partita. E’ comunque valida la norma che dopo due partite il gruppo uscente deve lasciare spazio al nuovo gruppo in attesa. Ad ogni cambio gruppo giocatori, si dovrà lasciare il campo in ordine per il gruppo successivo.