I vincitori del Torneo Giovanile U18 valido per la qualificazione al CIG 2020, tenutosi lo scorso 15 dicembre nel nostro circolo a Noicàttaro. Grazie a tutti i partecipanti. Un grazie particolare ai nostri sponsor.
Ad Arco di Trento si è svolta la finale del Campionato Italiano U16. Il nostro circolo era presente con la compagine dei 'Pedoni avvelenati', la squadra U12 campione regionale e composta da Roberto Didonna in prima scacchiera, Pasquale Romagno in seconda scacchiera, Matteo Bulicko in terza e Giuseppe Porcelli in quarta. Spronati dal capitano Antonio Didonna hanno raggiunto il quinto posto, sfiorando addirittura il secondo dopo un'acceso testa a testa nell'ultimo incontro contro i già campioni d'Italia di Torino.
Magnifica prestazione quella di Pasquale Romagno ai Campionati Italiani Assoluti tenutisi a Spoleto dal 20 al 28 luglio 2019. Pasqualino conquista il podio a pari punti con il secondo classificato.
VALANGA AZZURRA AL CAMPIONATO A SQUADRE U16 TENUTOSI AD OTRANTO (9 Giugno 2019).
Il nostro Circolo si è presentato all'appuntamento di Otranto con tre squadre (una U12 e 2 U10) e il più alto numero di ragazzi già qualificati alla Fase Nazionale Campionato Italiano a Squadre U16 a Salsomaggiore. Ad ogni modo gli U12 si qualificano primi della categoria, dietro solo agli U16 e le due squadre di U10 si qualificano al primo e al secondo posto della categoria, sbaragliando gli avversari. Appuntamento, dunque al Campionato Italiano a squadre di scacchi U16 ad Arco (TN).
GRANDE AFFERMAZIONE DEI NOJANI ALLA FASE REGIONALE DEL TROFEO CONI 2019
Il trofeo Coni kinder +Sport è uno dei principali progetti nazionali multi sportivi per gli atleti Under 14 (fascia d’età 10-14), tesserati presso le ASD/SSD regolarmente iscritte al Registro Nazionale del CONI. Ogni anno migliaia di atleti si sfidano nelle diverse competizioni regionali con l’obiettivo di rappresentare la propria regione nella Finale Nazionale del Trofeo CONI della propria disciplina sportiva.
Lo scorso anno era stata proprio una squadra del Circolo Scacchistico Nojano a vincere l’appuntamento regionale e a rappresentare la Puglia alla fase nazionale tenutasi a Rimini, in presenza di migliaia di atleti delle più disparate discipline sportive. Quest’anno il regolamento è cambiato e a rappresentare la Puglia è stata chiamata la compagine formata dai 4 giocatori meglio affermatisi al torneo regionale, tenutosi lo scorso 26 maggio ad Altamura, presso la sede della Scuola di Scacchi della città murgiana, col solo obbligo di formare una squadra mista (composta cioè da almeno un elemento femminile o maschile). I piccoli ragazzi del Circolo di Scacchi della nostra città hanno brillato ancora, ricevendo i sinceri complimenti dei partecipanti convenuti da importanti società sportive scacchistiche pugliesi e dalla stessa Accademia e Scuola Scacchi di Altamura in costante crescita dalla recente fondazione. Il Trofeo CONI Puglia, al quale hanno partecipato 39 atleti, è stato vinto dal nostro Pasquale Romagno, davanti a Ruggiero Filannino di Barletta e al nostro Giuseppe Porcelli. La prima delle ragazze è la noiana Marika Laudadio. Tre elementi sui quattro che formeranno la squadra che rappresenterà la Puglia alla Finale Nazionale a settembre a Crotone in Calabria, dunque, sono del Circolo Nojano che ancora una volta tinge la foto ricordo con i suoi tipici colori blu e turchese. Da sottolineare l’ottima prestazione di Roberto Didonna e Matteo Bulicko classificatisi al quarto e quinto posto e la generale piccola età dei nostri atleti impostisi sugli avversari più grandi (Romagno, Bulicko e Laudadio 10 anni, Porcelli 11, Didonna 12). Alla premiazione erano presenti il Presidente della Federazione Scacchi Puglia Giuseppe Rinaldi del Barletta Scacchi Club A.D., Marika Chirulli dell’A.S.D Itria Scacchi, Vincenzo Fiorentino e Giovanni Stufano dell’A.S.D Scacchiamo Molfetta, Antonio Didonna, Giuseppe Rescina, Francesco Sforza e Marco Marvulli per l’ A.S.D Circolo Scacchistico Nojano e Il Direttivo dell'Accademia e Scuola di Scacchi Altamura con l'istruttore nazionale Saverio Mininni.
Alcune immagini della squadra di scacchi che ha rappresentato il mondo degli scacchi giovanili della regione Puglia a Crotone. Come già anticipato precedentemente, questa squadra è stata formata da Pasquale Romagno, Giuseppe Porcelli, Roberto Didonna e Marika Laudadio tutti appartenenti al nostro Circolo.
SCUOLA DI SCACCHI CON ISTRUTTORI NAZIONALI
Foto ricordo dei nostri piccoli corsisti con il celebre Istruttore Claudio Negrini, a Molfetta nel giugno 2019, in occasione del corso avanzato di scacchi.
DUE TITOLI AL NOSTRO CIRCOLO AL CAMPIONATO REGIONALE U16
Il 5 maggio si è svolto il Campionato regionale U16 a Mesagne (LE), cui hanno partecipato numerosi nostri piccoli soci. Si sono laureati campioni regionali la piccola Teresa Santamaria nella fascia U10 e il 'grande' Matteo Bulicko nella fascia U12, Campione Regionale uscente per la fascia U10.
TORRI DI CONTROLLO IN SERIE C
Il 2019 è un anno storico per il nostro circolo e per Noicàttaro. La squadra 'Torri di controllo' arriva prima e a pieni punti nel girone C di promozione del CIS (Campionato Italiano a Squadre) di scacchi e avanza in serie C. Un ringraziamento a tutti i soci del circolo, al suo presidente Stefano Paciolla e naturalmente a tutti i componenti della squadra 'Torri di controllo' capitanate da Marco Marvulli e capeggiate in prima scacchiera da Mattia Patruno:
Grandi risultati per le Istituzioni Scolastiche partecipanti all'iniziativa e allenate dal nostro Circolo
Per l'I.C. 'Aldo Moro' di Rutigliano, la primaria maschile si è piazzata al 2° posto, qualificandosi per la fase regionale; la primaria femminile ha sfiorato l'obiettivo con una buona prestazione.
Per il C.D. 'De Gasperi' di Noicàttaro risultato pieno con il primo posto sia per la compagine maschile che per la femminile, entrambe allenate dal Presidente del Circolo, Maestro Stefano Paciolla.
Ottimi risultati anche per l'I.C. 'Pascoli-Parchitello' di Noicàttaro che piazza al primo posto le cadette, accompagnate dalla Prof.ssa Anna Affatati e i ragazzi di prima media (squadra mista), accompagnati dal Prof. Marco Marvulli, vice presidente del nostro Circolo. Buona prestazione anche per la squadra maschile dei cadetti, che non ottengono la qualificazione.
Grottaglie 13 aprile 2019
Grande successo anche nella fase regionale tenutasi a Grottaglie. La primaria femminile della De Gasperi di Noicàttaro, accompagnata da Stefano Paciolla, centra l'obiettivo qualificazione con un onorevole terzo posto. Anche l''I.C. Pascoli Parchitello si qualifica con entrambe le squadre dei già campioni provinciali: i ragazzi maschile/mista e le cadette con due ottimi secondi posti (vice campioni regionali), accompagnate dai docenti Affatati e Marvulli.
Fase Nazionale Policoro 9-12 maggio 2019
Sotto il meticoloso monitoraggio dei suoi istruttori federali, il presidente maestro Stefano Paciolla e il suo vice prof. Marco Marvulli, in servizio presso la scuola Pascoli e grazie all’impegno di altri docenti come la prof.ssa Anna Affatati e la prof.ssa Dora Pastore che hanno accompagnato i ragazzi nelle varie fasi di qualificazione, le due squadre qualificatesi alla fase nazionale di Policoro hanno ben figurato. Qui, presso il Palaercole, gremito di scacchisti (331 squadre per un totale di 1655 giocatori) provenienti da tutte le regioni d’Italia ad esclusione del Molise, dal 9 al 12 maggio i nostri alunni provetti scacchisti hanno vinto e pattato numerose partite, che ricordiamo, si svolgono a squadre di 4 contro 4. La squadra dei ragazzi mista (alunni e alunne di prima media) ha conquistato il 15° posto su un totale di 32 squadre partecipanti, mentre la squadra delle cadette (seconda e terza media) ha ottenuto un onorevole 23° posto su un totale di 31 squadre partecipanti. Spicca la prestazione di Anna Marvulli che vincendo 7 partite su 7 conquista il titolo di miglior quarta scacchiera d’Italia per la categoria ragazzi/mista (prima media).
I campioni sono per i ragazzi di prima media (squadra mista che ha gareggiato contro compagini miste e maschili) Giuseppe Porcelli, Simona Settanni, Bianca Sforza e Anna Marvulli; per le cadette di seconda e terza media Alessia Conversa, Gloria Marvulli, Miriam Affatati, Laura Iaffaldano e Paola Monteleone.