I COLORI DI ALA
Spazio di manipolazione del colore in continuità con la mostra "I colori di Ala",
in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità
L'ARTE NON È MARTE
Progetto di laboratorio per i bambini dell'ultimo anno della
Scuola dell'Infanzia C. Scurati (ICS T. Terzani, Abbiategrasso, Milano)
L'ARTE DI NARRARE
Esplorazione dell'aspetto narrativo e comunicativo dell'Arte nelle sue diverse forme: pittura di genere, fotografia, scultura, architettura, street Art
COLORI...CON- TATTO: DA POLLOCK A KUSAMA
Contatto con il colore materico, destrutturato e solo nel finale accostato alla forma.
Dove il gesto si fa veicolo primario dell'esperienza
RENÉ MAGRITTE
Avvicinamento all'artista e ad alcune sue opere, per stimolare i processi descrittivi, immaginativi e creativi
LABORATORIO DIDATTICO ARTISTICO
Progetto di laboratorio per i bambini del secondo e terzo anno della
Scuola dell'infanzia Fondazione Pio Istituto del Buon Pastore (Milano)
SUONO - SEGNO - SONO
Esperienza di percezione sonora, azione corporea ed uso diversificato del colore
Un percorso intimo e di gruppo nelle emozioni
GEOCHIAMO CON LO SPAZIO
Conoscenza dello spazio e delle combinazioni delle forme, attraverso un percorso di composizione e ricomposizione creativa del modulo spaziale
IMMAGINARIUM...QUANDO SI GUARDA E SI IMMAGINA
Proposta di un'immagine come stimolo della capacità percettiva ed immaginativa. Spunto per la costruzione condivisa di una mappa concettuale, utile allo svolgimento della fase elaborativa
INSTALLAZIONI, DOCUMENTAZIONE, SPAZI, INCONTRI...
INSTALLAZIONE "IL CRATERE"
Spazio interattivo a conclusione dell'anno scolastico di sezione della Scuola dell'Infanzia C. Scurati
DOCUMENTAZIONE
Alcuni percorsi didattici
ANIMAZIONE TEATRALE
Scuola dell'Infanzia
INCONTRI CON ADULTI
Manifestazioni, riunioni, formazione...
SPAZI
Allestimenti, laboratori, esperienze immersive
COLLABORAZIONE AL PROGETTO "FUORI CLASSE"
Il progetto "Fuori Classe" nasce in fase sperimentale nel 2017 nella sezione A della Scuola dell'Infanzia C.Scurati (Abbiategrasso, Milano).
È un progetto di Outdoor education ispirato alla "pedagogia del bosco" e si base su quotidiane immersioni nella natura.
Dopo un'attenta lettura dei bisogni dell'utenza è stato scelto come via privilegiata per sviluppare le Competenze chiave europee, l'approccio all'Educazione civica, e gli obiettivi di Agenda 2030.