“ETERLAPSE” è il mio tributo a quelle atmosfere che ci hanno segnato, a quei pomeriggi passati a sfidare amici su Mortal Kombat, Street Fighter e Castlevania. È un brano che non vuole solo riportare alla luce la nostalgia di quei momenti, ma trasformarla in qualcosa di nuovo, potente, che ti colpisce dritto allo stomaco.
Il testo, “Scintile in un asfalto di mare nero lucente infuocato, artista di niente brindiamo al disastro del tuo eterno collasso”, è un viaggio emotivo che miscela nostalgia e nuovi stimoli. È il ricordo di un tempo passato, ma anche un’apertura verso nuove possibilità. Parla di come il passato possa tornare a farci sentire vivi, di come quei ricordi possano infonderci una felicità nuova, capace di spingerci ad affrontare ogni giorno con una nuova energia.
Il vero cuore di ETERLAPSE è la fusione tra passato e presente. Ho preso alcuni dei miei giochi preferiti, quei suoni che mi hanno accompagnato da ragazzo, e li ho rielaborati, trasformandoli in un contesto elettronico alternativo. Non si tratta di un semplice richiamo al passato: è un modo per dare nuova vita a quei suoni, portandoli in un territorio più sperimentale, dove l’adrenalina dei videogiochi si mescola con la potenza di un’elettronica che sa farsi ascoltare.
Ogni nota di questo brano è una storia di riscatto. È una corsa frenetica che unisce nostalgia, euforia e tensione. Quando ascolti ETERLAPSE, ti ritrovi immerso in un’esperienza unica, una dimensione sonora che ti trascina dentro e ti tiene sospeso tra due mondi: quello che è stato e quello che sta per arrivare. Il suono cresce, esplode, e ti porta con sé in un viaggio che sembra non finire mai.
Con ETERLAPSE ho cercato di creare qualcosa che non fosse solo un pezzo musicale, ma un'esperienza completa, che parli di lotta, di evoluzione e di quel senso di disastro che, paradossalmente, diventa anche una forma di rinascita. Se sei cresciuto con i videogiochi, sentirai subito il richiamo, ma c'è molto di più in questo brano. C'è il presente, c'è il futuro, c'è l’energia che ti spinge a non fermarti mai.
Questo è il mio modo di rendere omaggio a un passato che mi ha segnato, ma anche di spingermi verso qualcosa di nuovo, che sfida, che spacca.
MIx & Master: Enrico Zoi - Blue Dot Productions.