Add Headings and they will appear in your table of contents.
Coro Crem
Progetto volto a promuovere la socializzazione e la pratica vocale corale attraverso esercizi ritmici, timbrici e melodici e l'apprendimento di brani musicali all'unisono e a più voci da proporre al pubblico in occasione delle principali ricorrenze scolastiche.
Fuori dal Coro
Il progetto mira ad ampliare e arricchire le proposte già consolidate del Coro del Plesso. Oltre agli alunni, vengono così coinvolti i loro famigliari, che in maniera spontanea mettono a disposizione le proprie abilità, conoscenze e passioni musicali. Il progetto coinvolge anche alunni che negli anni precedenti hanno frequentato la Scuola Primaria di Cremnago e che vogliono continuare l’esperienza del coro.
Giornalino
Progetto finalizzato ad avvicinare gli allievi a un mezzo di comunicazione di massa di ampia diffusione, attraverso percorsi didattici volti a sviluppare la capacità di esprimere esperienze condivise, attitudini e interessi personali.
Tutti insieme a teatro
Fin dai primi anni scolastici i bambini vengono abituati alla visione di rappresentazioni teatrali, così da riconoscere il teatro come una forma di espressività culturale. Le lezioni di preparazione e la visione dello spettacolo aumentano la loro apertura verso differenti forme espressive, aumentano la consapevolezza dei propri talenti, migliorano la capacità di attenzione e la capacità di adeguare il proprio comportamento in base al luogo frequentato. Sono coinvolti nel progetto tutti gli alunni e tutti gli insegnanti del Plesso.
Madrelingua inglese
Progetto, a cura di un insegnante madrelingua, teso a potenziare la conoscenza e l’uso della lingua inglese da parte degli alunni.
Lettura
Il progetto comprende diverse attività proposte dagli insegnanti e destinate agli alunni dell’Istituto mirate all’avvicinamento dei bambini alla lettura e alla sensibilizzazione verso un ascolto consapevole. Aderendo alle iniziative promosse dal Ministero della Cultura (campagna "Io leggo perché") e attraverso la collaborazione con la biblioteca comunale (Incontro con l’autore), gli alunni si approcciano alla figura dello scrittore, al mondo del libro e alle sensazioni che esso è in grado di suscitare.
L'ora del codice
Tra i compiti della Scuola vi è anche quello di stimolare gli allievi ad utilizzare i mezzi tecnologici in modo attivo e consapevole e a sperimentare nuove modalità per cooperare, sviluppare la creatività e imparare. Il progetto “L’ora del codice” mira proprio a sviluppare il pensiero computazionale, a potenziare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.
L'orto a scuola
Progetto che consente agli alunni di classe terza di mettersi a “contatto con la natura”, attraverso l’osservazione e la realizzazione concreta di un orto nel giardino scolastico.
Educazione affettivo-socio-relazionale
Progetto, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di Inverigo, riguardante i temi dell’educazione dell’affettività e della relazionalità che prevede l'intervento di uno specialista.
Karate
I bambini vengono aiutati a sviluppare l’attenzione verso il proprio sé e quello dell’altro. Con le tecniche proposte dall’esperto, affiancato dai docenti di classe, gli alunni imparano a rafforzare la capacità di ascolto, il senso di fiducia in se stessi e la comprensione di sé e degli altri; in questo modo vengono aiutati a potenziare lo sviluppo armonico della propria personalità e la capacità di relazionarsi con i pari e con gli adulti.
Piscina
Progetto che mira a favorire nei bambini la coordinazione dinamica generale, l'acquisizione delle tecniche dei vari stili di nuoto e il benessere psico-fisico attraverso lezioni pratiche in vasca con istruttori.
Amici della scuola di Cremnago
Progetto volto a promuovere la partecipazione della comunità locale nella cura degli ambienti scolastici attraverso interventi di riqualificazione finalizzati a favorire l'inclusione e il benessere di tutti gli studenti.
Amico territorio
Progetto volto a promuovere nei bambini la conoscenza e la salvaguardia dell'ambiente naturale e dei beni artistico-culturali del proprio territorio.