La Raspberry Pi 3 da noi utilizzata ha 40 Pin, 4 di questi sono destinati all’alimentazione Vcc ( 2 da 3.3V e 2 da 5V), poi sono presenti 8 Pin destinati al Ground, 2 Pin (SDA e SCL) che abbiamo utilizzato per collegare in serie Bussola e Giroscopio poiché questi pin sono indirizzabili, sono presenti 2 Pin EEPROM, 5 Pin per sviluppi futuri ed il resto sono Pin GPIO che abbiamo utilizzato per comandare e leggere i dati da i vari moduli. Di seguito un’immagine che mostra a cosa abbiamo collegato i Pin della nostra Raspberry: