Uno strumento molto semplice, veloce e preciso che determina la funzionalità degli organi, le carenze vitaminiche o minerali, i sovraccarichi di metalli pesanti e altro.
Come funziona?
Lo Strumento Quantum Resonance Magnetic Analyzer misura il campo frequenziale della persona sottoposta al test. Queste misurazioni vengono confrontate con le misurazioni effettuate su molte altre persone ritenute sane, della stessa età, peso, ecc. così da rilevare se i parametri sono nella norma.
Come si usa?
Il soggetto sottoposto alla misurazione tiene in mano un sensore per soli 60 secondi. Il Quantum Resonance Magnetic Analyzer raccoglie i segnali elettromagnetici dal corpo per l’analisi. I segnali rilevati in un organismo sano sono diversi rispetto a quelli rilevati in un corpo in sovraccarico o malato.
Durante il test, il sistema misura automaticamente ogni parametro due volte (senza segnale e con segnale) per compensare qualsiasi deviazione di un valore misurato. Il risultato sarà la misurazione del soggetto sottoposto al test e del suo stato in quel momento.
Cosa rivela?
Sistema Gastrointestinale
Analisi delle sostanze vitali (Vitamine, Minerali, Oligoelementi, Aminoacidi, Co-enzimi)
Valori della glicemia
Valori della densità ossea, osteoporosi e reumatismi
Sovraccarico di metalli pesanti
Pelle, tessuto connettivo e occhi.
Sistema immunitario
Domande frequenti
Quanto dura il test ?
Durata del test 60 secondi + lettura e consulenza 40 minuti (circa)
Il Soggetto tiene in mano un sensore per 60 secondi e il QRMA raccoglie i segnali elettromagnetici del corpo.
Successivamente farò la lettura del test, consultandomi con il soggetto e le sue abitudini alimentari e quotidiane.
Infine la consulenza alimentare e le indicazioni integrative.
È pericoloso ?
No, il dispositivo produce un’oscillazione (identica al corpo) appropriata per il rispettivo parametro e per l’età corrispondente e il corso restituisce l’oscillazione.
La misurazione non è invasiva, è automatica e non può essere influenzata dall'utente.
Non possono eseguire il test le donne in gravidanza e i portatori di pace maker.
Posso eseguire il test in gravidanza o allattamento ?
In allattamento si può fare poiché l'oscillazione prodotta dal QRMA riguarda solo il corpo del soggetto e non può essere trasmesso attraverso il latte. Durante l'analisi è comunque consigliato non tenere il bambino in braccio.
No, in gravidanza è meglio non eseguirlo poiché non ci sono ancora abbastanza studi che accertino gli effetti sul feto.
Devo fare qualcosa prima del test ?
Ci sono alcune indicazioni molto semplici da seguire per eseguire il test, come digiunare nelle due ore precedenti. Le indicazioni precise verranno fornite quando viene fissato un appuntamento.
Quanto costa ?
Il test è un omaggio a tutte le persone che usufruiscono di un servizio.