CHI-HUB nasce nel 2022 e da allora opera sul territorio del Canavese, e più in generale quello piemontese, per promuovere e diffondere la cultura della Scienza e della Tecnologia.
Missione
Tra i nostri obiettivi si colloca la facilitazione dell'incontro del mondo della scuola e delle università con quello delle realtà aziendali, cercando di supportare ragazze e ragazzi in età scolare nell'approccio al mondo del lavoro. Mirando ad una crescita sia del territorio che del sociale.
Ci proponiamo come luogo di incontro e aggregazione per la promozione di attività culturali scientifiche, quali ricerca e formazione. Attraverso eventi, quali convegni e seminari, l’Associazione ha come scopo quello di diventare un centro di riferimento stimolando la collaborazione e l’innovazione condivisa nel settore della manifattura avanzata.
Ci dedichiamo in particolare alla diffusione della ricerca in ambito scientifico e tecnologico, con un focus specifico sullo sviluppo di prototipi alla luce delle più innovative tecnologie applicate alla microelettronica. Miriamo a creare ed ampliare la conoscenza delle micro- e nano-tecnologie per l’ingegnerizzazione di materiali altamente innovativi e lavoriamo per allargare gli orizzonti didattici e ingegneristici in questi ambiti.
Ci dedichiamo costantemente alla progettazione e realizzazione di prototipi e dispositivi smart ad alto valore tecnologico. Il nostro processo è ben strutturato: curiamo il design meccanico ed elettronico, sviluppiamo il firmware e utilizziamo tecniche innovative come la manifattura additiva (stampa 3D), per concludere con l'integrazione e il test dei dispositivi stessi.
Insieme alle nostre aziende associate, e con il supporto del Politecnico di Torino e il laboratorio Chilab-ITEM, organizziamo e sviluppiamo Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO). In questo contesto viene offerta la possibilità di cimentarsi, sotto la guida di tutor esperti, in sfide di progettazione ingegneristica di alto livello, combinando aspetti multidisciplinari di meccanica, informatica ed elettronica.
Inoltre, offriamo la possibilità di strutturare corsi STEM su misura, progettati in base alle esigenze e alle richieste specifiche delle aziende.
Dove Siamo
Lungo Piazza d'Armi 6, Chivasso, 10034 (TO)
Palazzo Einaudi, 1° piano
CHI-HUB, PCTO 23/24 https://www.micro-la.com/open/news/52/chihub-pcto-2324
Un ponte tra scuola e impresa: il doppio successo del progetto PCTO di CHI-HUB, https://www.liceonewton.it/?p=scheda&id=531
CHI-HUB, venerdì 3 marzo la giornata conclusiva del progetto https://www.monferratowebtv.it/2023/03/01/chivasso-chi-hub³-venerdi-3-marzo-a-palazzo-einaudi-la-giornata-conclusiva-del-progetto/
Presentazione del progetto CHI-HUB in collaborazione con il Politecnico di Torino, https://www.monferratowebtv.it/2022/04/19/chivasso-presentazione-del-progetto-chi-hub³-in-collaborazione-con-il-politecnico-di-torino/
Contattaci all'indirizzo associazionechihub@gmail.com