I mandala e i rosoni

I ROSONI NELLA NOSTRA CHIESA

Quotidianamente sotto i nostri occhi vediamo forme circolari: il sole, la luna....

In tutte le culture il cerchio simboleggia il corso della vita.

Nel Cristianesimo, il cerchio rappresenta l'orizzonte e il cielo e quindi la divinità, per questo motivo in molte chiese ci sono i rosoni: decorazioni circolari in pietra, poste generalmente nella parte più elevata di una parete, abbellite da greche e vetrate.

Anche le cupole delle chiese ripropongono il simbolo della sfera celeste o del paradiso.

MANDALA CRISTIANO

Il mandala è un'opera creativa inscritta in un cerchio, dove colori e forme rispettano una simmetrica armonia: queste figure circolari sono presenti, sin dai tempi più antichi, presso tutti i popoli.

Nel Cristianesimo poi, ogni segno ha un suo valore preciso, ad esempio il cerchio rappresenta l'orizzonte e il cielo, e quindi la divinità.

A forma di cerchio sono pure le aureole dei Santi e di Gesù, segno di luce divina.

In alcuni mandala che abbiamo colorato vediamo la nave, che rappresenta la Chiesa di Cristo e il pesce: acrostico della parola greca ICHTHYS.

IESUS = Gesù

CHRISTOS = Cristo

THEOU = di Dio

YUIOS = Figlio

SOTER = Salvatore