In generale l’arteterapia è indicata per le persone di tutte le età, neurodiverse e neurotipiche che possono beneficiare di un processo di accompagnamento e/o di crescita personale attraverso l’utilizzo di materiali plastici, e di forme creative e/o artistiche, quindi consapevoli che la parola non è l’unico strumento di espressione di sé e dei propri conflitti emotivi.
In presenza di difficoltà che possono interferire nella vita familiare, sociale o nei processi di apprendimento, come ad esempio:
difficoltà di socializzazione e relazione con gli altri
difficoltà a mantenere un’attenzione generalizzata
eccesso di stress e ansia
situazioni familiari complesse
situazioni che implicano cambi
ospitalizzazione
processi di lutto e perdita
difficoltà di comportamento, di apprendimento o dello sviluppo
Interessati ad esplorare attraverso processi creativi
In presenza di blocchi emotivi o conflitti personali
In situazione di lutto o momenti di cambio difficili
Con eccesso di ansia e stress
Alla ricerca di una crescita personale
In presenza di malattia mentale lieve o moderata
Caregiver , familiari o personale sanitario
In presenza di malattie degenerative
In trattamento oncologico