Malanka o ucraino Capodanno è celebrato in varie parti dell'Ucraina il 13 gennaio. Il calendario gregoriano commemora Santa Melania, e i locali celebrano il cosiddetto "Anno Nuovo Vecchio." Melania o Malanka una volta era un nome popolare femminile, ma gradualmente è diventato raro. La celebrazione più vivace si svolge nella regione etnica di Bukovyna (Bukovina), cioè in un piccolo villaggio di Krasnoilsk. Viene quindi il nome di "Krasnoilska" o "Krasna" Malanka.
La Notte di Ivan Kupala è celebrata in vari paesi dell’Europa orientale, in particolare in Bielorussia, Ucraina, Russia e Polonia. Questa è solitamente festeggiata tra il 23 e il 24 giugno, secondo il calendario gregoriano, o tra il 6 e il 7 luglio, secondo quello giuliano, utilizzato ancora da molte chiese ortodosse. La ricorrenza è legata ad un’antica festa pagana di mezza estate e segna la notte più breve dell’anno, al termine della quale le giornate iniziano nuovamente ad accorciarsi. Questa celebrazione trova il suo opposto nella festività di Korocun, collegata invece al solstizio d’inverno. Ciascun Paese ha proprie celebrazioni e tradizioni, il che rende questa notte ancora più variegata e interessante!