I primi passi e la nostra filosofia in cucina
E così, nel 2016 è cominciata la nostra avventura "Al chilometro zero". All'inizio i dubbi sono stati tanti: cosa mettere in menu, che tipo di cucina proporre,... Ma poi abbiamo cercato, fondamentalmente di essere noi stessi, di non avere una carta di periodo, ma di variare il nostro menù giorno per giorno, in funzione delle materie prime disponibili.
La nostra è una cucina semplice, fatta di prodotti stagionali locali, ma anche molto varia.
Niente "primizie" fuori stagione, quindi, ma la zucca, le castagne, i cachi in autunno, i cavoli, le verze, i radicchi in inverno, le erbe di campo, il lattughino, gli asparagi in primavera; e tutto quello che l'orto può donare in estate!
Pur servendo piatti regionali e del territorio (in inverno, ad esempio, la polenta con i brüscitt o la cassoeula), proponiamo sempre anche ricette di altre zone italiane: questo ci dà la possibilità di sfruttare tutte le risorse disponibili. Per noi questo è fondamentale perché riusciamo a coniugare l'offerta con la qualità.
Lavorare "su prenotazione" è un atro aspetto per noi molto importante: ci permette di preparare tutto ciò che serve, riducendo, nel contempo, al minimo gli sprechi alimentari!