Home ⭠ Progetti accademici ⭠ Inclusive AI for Everyone
Home ⭠ Progetti accademici ⭠ Inclusive AI for Everyone
Inclusive AI for Everyone
Il brief di questo progetto di tesi fatto in collaborazione con Cisco Systems, richiede di sviluppare una campagna di comunicazione interna che esprimesse in modo autentico e rilevante la missione di Cisco: comunicare che non solo l’azienda accetta le persone neurodivergenti e con disabilità, ma che fa di tutto per garantire loro pari opportunità lavorative e mettere ogni individuo nelle migliori condizioni possibili per esprimere il proprio potenziale. Lo fa utilizzando strumenti AI implementati con le loro nuove tecnologie.
Richieste da brief:
Sviluppare una campagna interna multicanale
Coinvolgere i dipendenti in maniera attiva
Trasmettere in modo potente il messaggio
La collaborazione con Cisco
Il progetto di tesi, svolto all'interno di un team di 5 persone, è stato realizzato in collaborazione con Cisco Systems, un'azienda americana leader nel settore delle tecnologie per le reti informatiche, fondata nel 1984 con sede a San Jose, in California.
Progetta e vende prodotti hardware e software per reti e fornisce soluzioni di cybersecurity, collaborazione (es. Webex) e cloud computing.
Offre servizi e supporto IT a imprese, enti pubblici e provider di telecomunicazioni ed è anche attiva nella formazione IT, con il programma Cisco Networking Academy.
Studio del mercato, contesto e target
Dopo uno studio del mercato, del contesto, per valutare come veniva affrontata la tematica da altri player dello stesso calibro, siamo passati all'analisi del target. Abbiamo avuto modo di intervistare una persona con disabilità e neurodivergente che si trovava al tempo a lavorare in un ambiente poco favorevole e per nulla inclusivo.
Da questa intervista è emerso che le persone della comunità vogliono soltanto sentirsi sullo stesso piano di chi non ha disabilità o neurodivergenze.
Abbiamo quindi capito che il nostro target di riferimento sarebbero state tutte quante le persone, in questo caso tutte le persone di Cisco.
Il concept
Ogni persona ha un cervello e ogni cervello funziona in modo differente. Ogni cervello ha dei punti di forza e di debolezza, che in ambito lavorativo, e nella vita quotidiana, si traducono in potenzialità e barriere.
Cisco si impegna ad abbattere queste barriere per enfatizzare le potenzialità delle persone, per permettere loro di concentrarsi esclusivamente sulle proprie potenzialità.
Da qui il nostro concept:
FOCUS ONLY ON YOUR POTENTIAL,
WE TAKE CARE OF THE REST
Abbiamo creato anche un logo e un naming di campagna che rappresentano "i cervelli delle persone di Cisco".
Il logo di campagna è formato da due metà: una metà di un cervello stilizzato che si va a completare con l'altra metà, costituito da delle bande smussate, ispirate al logo di Cisco.
Basandoci sul nostro concept e le nostre intuizioni, abbiamo deciso di mettere al centro della nostra comunicazione le persone di Cisco.
Abbiamo pensato a delle print multisoggetto, adatte per gli schermi presenti nelle sedi di Cisco.
Le print ritraggono delle persone reali che lavorano in Cisco. L'immagine è però completamente sfocata ad eccezione degli occhi, che guardano verso l'orizzonte, per rappresentare il potenziale.
A fianco, oltre al claim di campagna, si trova un breve racconto reale di un importante obiettivo raggiunto dalla persona.
soltanto alla fine, mimetizzato con il resto del testo, si scopre che quella persona è neurodivergente o con disabilità, proprio perché è un informazione che passa in secondo piano.
Cisco's Minds Video
Abbiamo creato un video sotto forma di storyboard che racconta la storia di una persona di Cisco chiamata Claire, ha il disturbo da deficit di attenzione (ADHD).
Nel video, Claire si trova in ufficio e non riesce a concentrarsi per preparare una presentazione importante. Ogni cosa in ufficio la distrae, ma Cisco interviene virtualmente per aiutare Claire a rimanere focalizzata.
Let Us Take Care Of It - Phygital
Abbiamo incluso nella nostra comunicazioone un totem interattivo che simula una lettura con le barriere delle neurodivergenze e disabilità.
Premendo il bottone con scritto “Let us take care of it” adatterà il testo per una lettura accessibile.
L'obiettivo è duplice:
Sensibilizzare i dipendenti sul tema dell’accessibilità facendogliela vivere.
Presentare come Cisco stia pensando all’accessibilità dei suoi strumenti dandone prova.
Esempio 1 - Ipovedenza
Esempio 2 - Dislessia
Esempio 3 - Daltonismo
Eventi fisici e digitali
La nostra comunicazione prevede 3 tipologie di eventi alle persone di Cisco si potranno iscrivere.
Beyond the Barriers
Dei talk (simil TED talk) in cui si presentano brevi monologhi e spiegazioni sul mondo delle neurodivergenze e disabilità da personalità di spicco.
POV: Point Of Value
Delle interviste 1 a 1 a ospiti interni all’azienda che parlano della propria esperienza con le neurodivergenze e disabilità.
Taking Care of Each Other
Workshop collaborativi che sfideranno le persone di Cisco a creare asset aziendali accessibili dopo una sessione di training.
I talk, le interviste e le sessioni di training si potranno seguire in live streaming, sulla piattaforma Webex sviluppata da Cisco, oppure in un secondo momento tramite una registrazione pubblicata sull'intranet aziendale.
I dipendenti saranno invitati agli eventi tramite la newsletter aziendale.
Altri miei progetti