Home ⭠ Progetti accademici ⭠ Cucineh scuola di cucina
Home ⭠ Progetti accademici ⭠ Cucineh scuola di cucina
Cucineh scuola di cucina
Il brief di questo progetto prevede il piano di comunicazione per il lancio sul mercato di una nuova scuola di cucina piemontese e internazionale con sede a Torino chiamata "Cucineh". La comunicazione comprende lo sviluppo del logo, dei post sui social incentrati sul copy, un sito internet e una collaborazione con un influencer di nostra discrezione.
Ho svolto questo progetto con una coppia creativa, con cui abbiamo anche disegnato il logo, che riprende le fattezze e i colori delle fontanelle "torèt" torinesi.
Richieste da brief:
4 post copyad per i social + didascalia
1 landing-page per un sito web formato scrollytelling
Campagna di activation social per Instagram
Radiocomunicato di 30 secondi
Post Instagram e facebook
Da direttive, io e la mia coppia creativa abbiamo creato 4 post adatti ai due social Instagram e Facebook.
Abbiamo optato per un copyad d'impatto, con un font massiccio che riempisse lo spazio oltre al piccolo logo posizionato in basso. I visual, solo di sottofondo, sono semplici e richiamano il tema su cui si rifanno i post.
Fondamentale la presenza del piemontesissimo "neh" come nota conclusiva del copy per sottolinearne l'appartenenza territoriale. Il copyad, come le didascalie, utilizzano il tone of voice di Cucineh: una scuola di cucina che parla a tutti, a qualunque età e qualunque cultura.
Didascalia:
È arrivata a Torino la prima scuola di cucina tutta piemontese per tutte le età con un occhio di riguardo ad evitare sprechi, alla sostenibilità e al chilometro zero.
Scopri il calendario di tutti i nostri corsi ed esperienze culinarie dedicate a te!
Didascalia:
Quest’anno non limitarti alle solite insalatone, ma impara le specialità estive piemontesi durante il nostro corso a tema estate.
Ci vediamo il primo giorno d’estate giovedì 20 giugno 2024 nelle nostre cucine.
Didascalia:
Cucina con uno chef piatti della tradizione piemontese imparando a utilizzare materie prime a chilometro zero e sostenibili provenienti dalle realtà a te vicine.
Vieni da noi a scoprire le ricette anti spreco.
Didascalia:
Oggi 17 maggio celebriamo la giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia.
Non importa chi tu sia, nelle nostre cucine sarai il benvenutə.
Landing page scrollytelling
Per la landing page dell'ipotetico nuovo sito di Cucineh, io e la mia coppia creativa abbiamo lavorato a 4 mani sul software Figma. Abbiamo creato un prototipo scrollabile che rendesse coinvolgente l'esplorazione di essa, dosando bene le informazioni in un layout pulito e di facile lettura.
Campagna di activation
Gli italiani sono famosi per arrabbiarsi quando si modifica una ricetta tradizionale. Io e la mia coppia creativa abbiamo pensato di sfidare gli utenti e possibili futuri allievi dei corsi a rivisitare una ricetta, preferibilmente piemontese e di loro gusto e piacimento, a patto che sia commestibile.
Gli utenti saranno invitati a condividere sui social la loro reinterpretazione personale di una ricetta piemontese, adattata ai propri gusti. Le uniche regole sono le seguenti: il piatto deve essere commestibile, la ricetta deve essere inclusa nella descrizione del post insieme all'hashtag #criminehculinario.
Radiocomunicato di 30 secondi
Il radiocomunicato di Cucineh racconta con ironia e calore il passaggio di testimone tra generazioni. Una nonna nostalgica delle tradizioni piemontesi viene sorpresa dal nipote Roberto, che le dimostra di conoscerle e valorizzarle.
Il dialogo, vivace e spontaneo, culmina con la nonna senza parole mentre il nipote si mette ai fornelli. Il messaggio è chiaro: Cucineh mantiene vive le tradizioni, rendendole accessibili a tutti.
Il payoff rafforza il concept, mentre il "neh" finale aggiunge un tocco territoriale.
Script:
Nonna: Ahhh Roberto, i giovani d’oggi si sono dimenticati come si parla il piemontese.
Roberto: Eh già!
Nonna: Per non parlare delle tradizioni piemontesi, così raffinate, così prelibate.
Roberto: Puoi dirlo forte!
Nonna: Ma che ne vuoi sapere tu?
Roberto: E certo che ne so! Però ora libera la cusina e ciapeme l’aglio che voglio farti provare la mia bagna càuda neh!
Voice Over: Sei pronto a lasciare la nonna a bocca aperta?
È nata Cucineh, la scuola di cucina specializzata nei piatti della tradizione piemontese: autentica, genuina e con ingredienti a chilometri zero.
Pay off:
Cucineh. La scuola di cucina che ti apre un mondo.
Altri miei progetti