Assicurare salute e benessere per tutti

Il rapporto ASVIS mostra tra il 2010 e il 2019 un andamento  positivo grazie al miglioramento della maggior parte degli indicatori elementari analizzati. Nel 2020, a causa della pandemia si registra un brusco peggioramento, in parte recuperato dal miglioramento registrato nel 2021, quando aumenta la speranza di vita (+0,3 anni) e il numero di medici, infermieri e ostetrici (+0,1 per mille abitanti), diminuiscono le persone che non praticano alcuna attività sportiva (-2,0 punti percentuali) e quelle che fanno abitualmente uso di alcol (-2,0 punti percentuali).

L’unico indicatore che evidenzia peggioramenti tra il 2020 e il 2021 è quello relativo alle persone che fanno uso di tabacco, che registra un aumento di 0,4 punti percentuali. Rispetto al 2019 la speranza di vita è ancora inferiore di 0,8 anni (82,4 anni nel 2021, 83,2 nel 2019), mentre le persone che dichiarano di fumare attualmente, pari a 18,7% nel 2019, nel 2021 sono il 19,5%.

Classe 2^G

Sapete quanto zucchero e quanto sale ci sono dentro le merendine che solitamente si mangiano? Cliccate qui per scoprirlo!

Classe 2^G

Preoccupati per il vaccino? Cliccate qui per tranquillizzarvi: rispondiamo alle fake news con dati scientifici!