Consumo e produzioni responsabili

Secondo il rapporto ASVIS 2022 vi è un andamento positivo lungo tutta la serie storica analizzata, in particolare, tra il 2010 e il 2020, la quota di rifiuti urbani differenziati aumenta di circa 28 punti percentuali, passando da 35,3 nel 2010 a 63,0 nel 2020. Nello stesso periodo quasi raddoppia la circolarità della materia, passando da 11,5% a 21,6%, mentre il tasso di riciclaggio passa dal 31,0% al 51,4%. Nel primo anno di pandemia l’indice misura un forte miglioramento, dovuto sia alla riduzione dei consumi sia al miglioramento dell’efficienza nell’uso delle risorse. Inoltre, tra il 2019 e il 2020 i rifiuti prodotti pro-capite passano da 503,4 a 488,5 kg/per abitante.

Classe 1^G

Avete mai provato a costruire uno strumento musicale con materiali di recupero? Qui potete trovare diverse idee!