MENU DELLA SALA BAR
Istituto Alberghiero G. Paire - Barge
Istituto Alberghiero G. Paire - Barge
Espresso
Espresso lungo
Macchiato caldo
Macchiato freddo
Cappuccino
Latte macchiato
Cioccolata calda
Tè e ifnusi
Acqua naturale/frizzante
Succhi di frutta
Bibite gassate
Smoothie freschi
Cornetto semplice
Cornetto farcito (crema, marmellata, cioccolato)
Muffin (cioccolato o vaniglia)
Biscotti artigianali
Torta del giorno
Tramezzini (tonno, prosciutto, vegetariano)
Panini freschi
Piemonte
Barolo DOCG
Barbaresco DOCG
Nebbiolo d'Alba DOC
Dolcetto d'Alba DOC
Barbera d'Asti DOCG
Toscana
Chianti Classico DOCG
Brunello di Montalcino DOCG
Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Morellino di Scansano DOCG
Bolgheri Rosso DOC
Veneto
Amarone della Valpolicella DOCG
Valpolicella Ripasso DOC
Bardolino DOC
Emilia-Romagna
Lambrusco Grasparossa DOC
Sangiovese di Romagna DOC
Puglia
Primitivo di Manduria DOC
Negroamaro Salento IGT
Sicilia
Nero d'Avola DOC
Etna Rosso DOC
Francia
Bordeaux (Merlot, Cabernet Sauvignon)
Burgundy (Pinot Noir)
Côtes du Rhône (Grenache, Syrah)
Spagna
Rioja (Tempranillo)
Ribera del Duero (Tempranillo)
California (USA)
Napa Valley Cabernet Sauvignon
Zinfandel
Argentina
Malbec (Mendoza)
Cile
Carmenère
Australia
Shiraz
Super Tuscan (es. Sassicaia, Tignanello)
Montepulciano d'Abruzzo DOC
Taurasi DOCG (Campania)
Cannonau di Sardegna DOC
Piemonte
Gavi DOCG
Arneis DOC
Moscato d’Asti DOCG
Trentino-Alto Adige
Gewürztraminer DOC
Müller-Thurgau DOC
Pinot Grigio DOC
Veneto
Soave DOC
Lugana DOC
Prosecco (spumante, secco o frizzante, anche in versione bianca)
Friuli Venezia Giulia
Friulano DOC
Ribolla Gialla DOC
Sauvignon DOC
Toscana
Vernaccia di San Gimignano DOCG
Vermentino di Toscana IGT
Campania
Fiano di Avellino DOCG
Greco di Tufo DOCG
Falanghina del Sannio DOC
Sicilia
Grillo DOC
Catarratto DOC
Sardegna
Vermentino di Gallura DOCG
Francia
Chardonnay (Bourgogne Blanc, Chablis, Champagne Blanc de Blancs)
Sauvignon Blanc (Sancerre, Pouilly-Fumé)
Viognier (Côtes du Rhône)
Germania e Austria
Riesling (Trocken o Spätlese)
Grüner Veltliner
Spagna
Albariño (Rías Baixas)
Verdejo (Rueda)
Nuovo Mondo
Chardonnay (California, Australia)
Sauvignon Blanc (Nuova Zelanda, Marlborough)
Torrontés (Argentina)
Moscato d’Asti DOCG (Italia)
Passito di Pantelleria DOC (Italia)
Sauternes (Francia)
Tokaji Aszú (Ungheria)
Piemonte
Moscato d’Asti DOCG
Dolce e leggermente frizzante, aromatico con note floreali e fruttate.
Brachetto d’Acqui DOCG
Frizzante rosso, dolce e aromatico, con sentori di fragola e rosa.
Lombardia
Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC
Rosso frizzante, morbido, spesso abboccato o secco.
Veneto
Prosecco DOC (Frizzante)
Meno effervescente dello spumante, fresco e secco.
Raboso Frizzante
Rosso frizzante, vivace e leggermente tannico.
Emilia-Romagna
Lambrusco DOC
Rosso o rosato frizzante, disponibile in versioni secche, amabili o dolci.
Pignoletto Frizzante DOC
Bianco frizzante, fresco e leggero.
Sicilia
Zibibbo Frizzante IGP
Aromatico, dolce o semi-dolce, con note di agrumi e miele.
Trentino-Alto Adige
Schiava Frizzante
Rosato o rosso frizzante, leggero e fruttato.
Francia
Vin Mousseux (versione meno spumeggiante dello Champagne).
Spagna
Txakoli
Vino bianco frizzante, leggermente acido, tipico dei Paesi Baschi.
Germania
Sekt Frizzante
Meno effervescente dello Sekt classico, aromatico e fruttato.
Vino Novello Frizzante
Rosso leggero e vivace, perfetto per accompagnare piatti semplici.
Vini Col Fondo (sur lie)
Prosecco o altri frizzanti con lieviti in bottiglia, naturali e rustic
Temperatura ideale: 6-8°C per bianchi e rosati, 10-12°C per rossi frizzanti.
Abbinamenti:
Vini dolci: dessert e frutta fresca.
Vini secchi: antipasti, formaggi, salumi e primi piatti leggeri.