Fenagifar avvia tavoli tematici di libero ascolto e confronto sul futuro della professione per ascoltare ed essere portavoce delle esigenze della base. Per Fenagifar, si legge in una nota che annuncia l'avvio del progetto, "un ascolto costruttivo e proattivo al cambiamento sia la giusta chiave di lettura per essere fedeli interpreti di quanto percepito da tutti i giovani farmacisti". L'appuntamento è a giovedì 6 maggio ore 21:00 con il primo tavolo tematico: "Riforma del corso di studi universitario: il contributo dei giovani farmacisti", e seguire tutti i giovedì del mese di maggio per terminare giovedì 3 giugno.
«Oggi più che mai dobbiamo essere portavoce delle esigenze e del percepito della base, in merito alle svolte epocali in essere» commenta Carolina Carosio, presidente nazionale dei Giovani farmacisti. «La Federazione, oltre ad essere fedele testimone di quanto vissuto in prima linea - continua Carosio - deve dare voce alle reali necessità dei giovani farmacisti, necessità spesso non percepite. Lo faremo attraverso cinque tavoli tematici ed avvalendoci di tecnici esperti nei differenti settori di riferimento, che sapranno guidarci nello sviluppare al meglio un momento di ascolto e di dibattito, stimolando un dialogo libero e costruttivo». Il vissuto pandemico percepito sul territorio ha messo in evidenza la debolezza della sanità territoriale la mancanza di coordinamento tra le risorse disponibili e la poca comunicazione tra coloro che operano sul territorio. Allo stesso tempo, la figura del farmacista è stata fondamentale in ambito assistenziale, confermando la sua centralità nel sistema salute: l'assoluta fiducia che i cittadini hanno riposto nell'operato professionale stesso, ne è l'ulteriore conferma. «Pertanto questo progetto - conclude Carosio - ha il naturale obiettivo di mettere a confronto le differenti esperienze vissute ed elaborare proposte pubbliche, concrete ed innovative per il futuro della Professione».
Per poter partecipare agli eventi è necessario iscriversi ai seguente link:
6 maggio 2021: https://zoom.us/webinar/register/WN_bGBO0w7ISpK0OwfjBN6lvA?fbclid=IwAR3gCOggk9MOWAzmSfDzC5jxtzEHK8CN3JbpsoHdEmg1cgKh_TGkKJZNmZg
13 maggio 2021: https://zoom.us/webinar/register/WN_DW7RaF6SQwqsgO0bFyrbCw?fbclid=IwAR1dcluqSHquBiftWyNaf5Y5f-1nfwMZhBHgG9eHSbP6VCSS3fNtkK3NMqU
20 maggio 2021: https://zoom.us/webinar/register/WN_8_DBb0EWQ0O-26Iaya7R0Q?fbclid=IwAR2VrW1HZmAqzQBVysIbewFkfFZWV9w2D3FXch-KRMWa_47tLX70eZFHaDs
27 maggio 2021: https://zoom.us/webinar/register/WN_hsqrhyZxSR6Piu36E9Jz3A?fbclid=IwAR0dQZdtuPNqpDjYFwNVSp6_jVyDrFMZLK7Z3GTHkH_7gexg9Y-gNyWa-Co
03 giugno 2021:
 Progetto #in2you-Opportunità di lavoro_Fenagifar.pdf
Progetto #in2you-Opportunità di lavoro_Fenagifar.pdf