L'Accademia degli Erranti, una delle Case di Quartiere della città di Brindisi, è un centro culturale aperto a tutti, gestito e promosso dall'A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, insieme alla Statio Peregrinorum: Comitato di tappa per Cammini e Itinerari Culturali. Grazie al sostegno del programma "RIUSA BRINDISI" dell'Amministrazione Comunale, ha sede nel complesso dell'Ex Convento delle Scuole Pie, in Via Giovanni Tarantini n°35 (1°Piano).
Un luogo ricco di storia e bellezza che ospita una varietà di eventi, mostre e performance, offrendo anche spazi per lo studio, laboratori artistici e momenti di riflessione e confronto. La missione dell'Accademia è di avvicinare i giovani e la comunità nel suo complesso al mondo della cultura, della storia e dell'enogastronomia locale. Inoltre, si propone come luogo di accoglienza per i pellegrini che fanno tappa a Brindisi, offrendo loro un'opportunità di scoperta e condivisione culturale.
Il fine ultimo e ispiratore di questo luogo straordinario è contribuire al benessere collettivo e al progresso sociale attraverso l'arricchimento culturale. Grazie alla sua offerta diversificata e inclusiva, l'Accademia degli Erranti diviene così, un luogo dove le idee si incontrano, le storie si intrecciano e il patrimonio si valorizza per il bene di tutti.
UNO SGUARDO ALLE ATTIVITA' ED AI SERVIZI OFFERTI
All'interno dell'Accademia degli Erranti sono vari i punti Studio che permettono agli studenti di poter studiare, progettare e creare in ambienti confortevoli.
Scopri i nostri spazi, passa a trovarci.
All'interno dei nostri spazi potrete visitare la Pinacoteca Comunale Armando Scivales.
Illustre Artista brindisino nato nel 1917, morto nel 1994. Nelle sue opere sono presenti i temi della guerra, della maternità, della donna e dei diritti.
Vuoi visitare la Pinacoteca? Passa a trovarci.
La nostra realtà è Comitato di Tappa e Referente per la Via Francigena, il Cammino Materano, La Via Appia ed il Cammino del Mare.
Qui i Pellegrini ricevono assistenza, le credenziali del Pellegrino, i Timbri, Gadget, i Testimonium.
Numerosi sono gli eventi e le attività culturali che vengono organizzati all'interno dei nostri spazi: Rassegne letterarie, mostre, esposizioni, cineforum, etc.
Vuoi organizzare un evento qui da noi? Passa a trovarci.
ACCADEMIA DEGLI ERRANTI
(RIUSA BRINDISI - CASE DI QUARTIERE)
Uno sguardo generale al nostro progetto, alla programmazione ed alle attività portate avanti. Uno spazio che ritorna a vivere e si mette al servizio del territorio e della cittadinanza.
Contattaci all'indirizzo br.antichestrade@gmail.com o su whatsapp al numero 3881130368 per ulteriori informazioni sul progetto