Disegno tecnico-geometrico e tecniche di rappresentazione grafica
- Tipi di assonometria: isometrica, monometrica, cavaliera
- Rappresentazione di solidi geometrici col metodo dell'assonometria
Rudimenti di informatica e uso del computer
- Foglio di calcolo
- Uso del software applicativo per presentazioni (Power Point)
- Uso di software applicativi per disegno e simulazione del funzionamento dei circuiti elettrici
- Rudimenti di disegno assistito al computer in 3D (SketchUp)
- Rudimenti di programmazione (coding)
Alimentazione
- Principi dell’alimentazione: che cosa sono i nutrienti
- Valore energetico degli alimenti e fabbisogno energetico
- Indice di massa corporea
- Utilizzo di software applicativi specifici (PPT, Excel) per creazione di presentazioni, tabelle riassuntive e grafici
L'energia
- L’energia nella vita quotidiana e nel mondo della tecnica
- Energia, forme di energia e trasformazioni energetiche
- Dissipazione e rendimento
- Fonti di energia (primarie, secondarie, rinnovabili, sostenibilità combustibili fossili, etc.)
- Produzione, trasporto e distribuzione, utilizzazione dell'energia
- Trasformazioni energetiche: motori a combustione interna
- Trasformazioni energetiche: il generatore elettrico (legge di Faraday)
- Centrali nucleari, principio di funzionamento, fissione nucleare, reazione a catena, barre di contenimento, controllo della temperatura, formula di Einstein
- Risparmio energetico e salvaguardia dell’ambiente
Rudimenti di elettrotecnica
- Grandezze elettriche fondamentali ( tensione, intensità di corrente, resistenza, energia ) e relative unitá di misura
- Legge di Ohm
- Circuiti elettrici elementari, collegamento in serie e in parallelo, componenti elettrici e principi di funzionamento
- Produzione dell’energia elettrica e Legge di Faraday
- Utilizzazione dell’energia elettrica (illuminazione, riscaldamento, forza motrice)