ESR DEFINITIVO - giudizio
1) Qualità del progetto di ricerca: innovatività e metodologia (fino a 8 punti)
Merito scientifico e natura innovativa del progetto da un punto di vista internazionale, con particolare riguardo:
a) alla rilevanza e alla originalità del progetto proposto (sulla base dello stato dell’arte nella specifica area scientifica e sul lavoro pregresso documentato dal gruppo proponente);
b) alla metodologia adottata;
c) all’incremento della conoscenza nel campo specifico e in altri settori ad esso collegati con particolare riguardo al sistema della ricerca nazionale e/o internazionale e alla coerenza e rilevanza del progetto con le linee di HORIZON2020 (quando applicabile);
d) al contributo alla promozione e disseminazione della scienza.
In specifici settori si terrà conto anche:
e) del contributo alla promozione e alla disseminazione dell'innovazione tecnologica;
f) della produzione di conoscenza che possa essere incorporata in (e/o applicata a) specifici settori commerciali;
g) degli sviluppi trans e inter disciplinari.
The proposal is original, innovative, and sound, and has potential impacts in knowledge advancement. The project aims to examine, in a multidisciplinary way, the general notion of performativity. More specifically, the goal is to validate the assumption that action is not an externalization of inner or mental processes but is body-based, with a strict connection between semantic knowledge and pragmatic knowledge. Human performativity thus turns out to be a constituent component of cognitive processes. The project also aims at exploring the relations of performativity with experimental research on perception, performative arts and the creative use of media devices. This panel of reviewers recommends: (a) that a close attention be paid to the risk of an excessive scattering of research among different areas; (b) that a clear statement of the method for analyzing and unifying contributions be made; (c) that the clarity of the proposal be improved with a reference section and a discussion of the state of the art.
Voto: 8/8 - Eccellente
2) Qualità del gruppo di ricerca, fattibilità e congruità del progetto (fino a 4 punti)
Merito scientifico della compagine di ricerca, fattibilità del piano di lavoro e ragionevolezza delle richieste finanziarie. Il livello del team di ricercatori va giudicato con particolare riguardo:
a) ai risultati scientifici ottenuti dal PI e dagli altri responsabili di unità (ad esempio indicatori bibliometrici legati al numero di pubblicazioni e di citazioni utilizzati nei settori LS e PE, qualità e impatto delle pubblicazioni in SH);
b) alla capacità di svolgere il progetto proposto (qualificazione del PI, composizione e complementarietà dei membri della compagine proposta);
c) alla capacità di coinvolgere e formare giovani ricercatori;
d) al grado di successo del PI in precedenti progetti italiani o internazionali;
e) conseguimento di premi e di altri riconoscimenti quali key note addresses a conferenze importanti nel settore;
f) organizzazione del progetto riguardo agli obiettivi proposti, ai tempi ritenuti necessari per il completamento del progetto e alle risorse richieste (strumentazione, dimensioni della compagine di ricerca, management);
g) coerenza degli impegni temporali dei membri del progetto con le richieste economiche e assenza di duplicazione degli obiettivi con altri progetti in corso.
The research staff is highly interdisciplinary, including competences in a wide array of domains (e.g., philosophical, aesthetic, artistic, neuroscientific, linguistic, etc.). The CV's of both the PI and the rest of the research staff are excellent on all the levels of activity planned, from the purely scientific to the applicative to the broad academic (e.g. training of young researchers etc.). Such curricula include both national and international publications and some prestigious scientific international offices. This panel of reviewers recommends: (a) that the strategies for comparing and merging results from the different research units be made fully explicit, since a common umbrella theme does not appear to suffice for such a highly interdisciplinary staff; (b) that a close attention be paid to the risk that many parallel studies are carried on just independently with little real convergence; (c) as regards the financial part, that part E ("Other operating costs") be detailed.
Voto 4/4 - Eccellente
3) Impatto del progetto (fino a 3 punti)
Impatto del progetto. L’impatto può essere definito in vari modi a seconda dell’ambito disciplinare. Può riferirsi, a seconda dei casi, all’influenza rispetto all’innovazione tecnologica, alle applicazioni industriali, alla crescita economica, all’avanzamento dei metodi sia per singole discipline, sia per lo sviluppo interdisciplinare. Può esprimersi come contributo alla soluzione di problemi sociali, alla protezione dell’eredità culturale o dell’ambiente, alla diffusione sia della conoscenza nella società intesa nel senso più ampio, così come nella istruzione e nella cultura, sia in termini ancor più generali, della consapevolezza comune rispetto a problemi contemporanei.
The expected scientific impact of the project appears to be reasonable and acceptable, particularly in connection with linguistic and artistic behaviors. This appears to be more true of the various different sub-units than of the project as a whole, since its global consistency is not fully recognizable. This panel of reviewers recommends: (a) that the expected technological impact be clearly defined; (b) that the relations between the theoretical work planned and the hoped-for achievements in artifacts and devices (e.g. sensorimotor interfaces) be clearly defined.
3/3 - Eccellente
Voto Totale 15/15