Accoglienza studenti ungheresi e tedeschi arrivati in stazione
Dopo una parte iniziale di presentazione delle attività settimanali e di giochi di conoscenza, i ragazzi stranieri hanno visitato l'istituto accompagnati da alcuni di noi.
Dopo aver mangiato insieme un delizioso pranzo cucinato dal nostro bar, abbiamo fatto visitare Fossano ai nostri ospiti tramite un'attività di orienteering, in cui sono state scattate diverse foto in giro per la città.
Il martedì mattina abbiamo assistito a una presentazione di un esperto di scienze gastronomiche dell'università di Pollenzo.
Poi abbiamo svolto un'attività in cui siamo stati divisi in gruppi per preparare un menù di stagione con il cibo più sostenibile possibile.
In seguito siamo andati al supermercato per cercare i prodotti necessari. Una volta tornati abbiamo concluso creando una presentazione, verificando la sostenibilità dei piatti con il sito http://www.improntawwf.it/carrello/
Camminata Pian Muné
Bellissima giornata, totalmente immersi nella natura accompagnati da balli, corse e risate.
Successivamente abbiamo tenuto una lezione di balli occitani, che abbiamo poi mostrato la sera ai nostri genitori.
Come prima cosa è venuto un esperto della LVIA (associazione di solidarietà e cooperazione internazionale) per parlarci della "food security", "LVIA strategy", "Agroecology"...
Per l'ultima serata, come conclusione di questa bellissima esperienza, abbiamo fatto una cena a buffet con le famiglie, ci siamo divertiti molto e ovviamente ... abbiamo ballato tutti insieme.
L'ultimo giorno di questa settimana d'accoglienza siamo andati a Cuneo da Famù (produzione prodotti caseari) dove il suo fondatore ci ha raccontato la nascita della società.
Il giorno dopo i nostri amici ungheresi e tedeschi sono tornati a casa loro.