AIΩN
Artificial Intelligence Ontological Networks
Oltre il tempo, nel cuore pulsante della cyberconoscenza
AIΩN
Oltre il tempo, nel cuore pulsante della cyberconoscenza
Filosofia • Scienza • Tecnica • Intelligenza Artificiale
Benvenuti su AIon - αἰών, un punto di convergenza dove la filosofia incontra la scienza e la tecnica, creando un dialogo profondo con l'Intelligenza Artificiale e i suoi intricati legami con la teoria della complessità. Questo spazio multidisciplinare esplora le sfaccettature dell'IA attraverso un'analisi critica, mettendo l'uomo al centro e unendo passato e presente con visioni del futuro. Ogni articolo si immerge in approfondimenti dettagliati, arricchiti da citazioni illustri che tracciano il percorso della conoscenza nel corso dei secoli.
Nella sezione Research sono proposti esperimenti con una prospettiva pratica sui modelli di linguaggio e sul vasto mondo del Machine Learning.
Per coloro che cercano ispirazione, la sezione di recensioni di libri offre un'esplorazione dei testi fondamentali e delle novità editoriali che modellano il nostro pensiero sull'IA e i domini correlati.
AIon non è solo un blog, ma un viaggio attraverso la complessità dell'intelligenza, sia umana che artificiale.
Questa sezione raccoglie una serie di articoli di natura multidisciplianre sulle relazioni biunivoche tra l'Intelligenza Artificiale e la teoria della complessità
Quella cosa che in qualche modo "sta" e che riguarda l’aspetto rigoroso e teorico della conoscenza
Dopo l’azione esercitata con la tecnica sulla natura,
l’uomo si trova a dover subire la reazione del procedimento tecnico sulla propria essenza, che viene inevitabilmente modificata.
― K. Jaspers, Origine e senso della storia (1959)
L’Università vera non è un oggetto materiale. Non è un insieme di edifici che può essere difeso dalla polizia. [...] La vera Università non ha un’ubicazione specifica. Non ha possedimenti, non paga stipendi e non riceve contributi materiali. La vera Università è una condizione mentale. È quella grande eredità del pensiero razionale che ci è stata tramandata attraverso i secoli e che non esiste in alcun luogo specifico; viene rinnovata attraverso i secoli da un corpo di adepti tradizionalmente insigniti del titolo di professori, ma nemmeno questo titolo fa parte della vera Università. Essa è il corpo della ragione stessa che si perpetua.
― Robert M. Pirsig, Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta (1974)