I modelli organizzativi (sez. A1 del libro)
Modelli di business, i processi e i modelli produttivi (sez. A2 e B2 del libro)
Modelli di previsione (sez. B1.1 del libro)
Tecniche di programmazione lineare (sez. B1.2 del libro)
Gli aspetti economico e finanziari (sez. A3 del libro)
Project Management e il processo progettuale (sez. B3 e D del libro)
Sistemi produttivi (sez. A2 e E1 del libro)
Pianificazione della produzione (sez. E2 del libro)
Sistemi di gestione e qualità (sez. C del libro)
Logistica e magazzini (sez. F1 e F3 del libro)
Gestione delle scorte (sez. F2 del libro)
Programma dettagliato su sito istituzionale di UniPI: https://unipi.coursecatalogue.cineca.it/cerca-docenti
L' esame consiste nel rispondere alle domande contenute in due test al computer in aula informatica. Le risposte alle domande sono a scelta multipla. Una sola risposta, per ogni domanda, è corretta. I due test possono essere svolti anche in date e appelli di esame diversi a scelta dello studente.
Tutte le indicazioni e le regole dettagliate sono contenute nel documento Regolamento esame che si invita a leggere attentamente.
Nel mese di Aprile è previsto lo svolgimento di una prova parziale (intermedia) sulla prima parte del corso (primo dei due test).
In alcuni casi lo studente dovrà svolgere esercizi numerici su fogli cartacei per poter trovare la risposta corretta da selezionare. In altri casi la risposta potrà essere scelta senza la necessità di svolgere manualmente esercizi e/o calcoli. I contenuti delle domande sono naturalmente quelli degli argomenti sviluppati durante le lezioni e le esercitazioni.
Con le competenze acquisibili dal corso si potranno coprire nelle imprese manifatturiere e di servizi i seguenti ruoli:
Operatore/Responsabile della produzione
Operatore/Responsabile della logistica / acquisti
Addetto/Responsabile della qualità e sistemi di gestione
Gestore commesse e project manager
Analista di processo e miglioramento delle performance di impresa
nelle seguenti aree aziendali:
Produzione
Logistica
Qualità
Acquisti
Consulenza d'impresa