Gionata Carmignani
Docente di Operations Management
Università di Pisa
Docente di Operations Management
Università di Pisa
Sposato con Roberta, abbiamo un figlio: Aleko.
Muoversi in moto, la storia medievale, la letteratura e la musica statunitense (blues, southern rock) e ogni tanto suonare il piano sono le cose chi mi piacciono di più.
From the cradle to the grave, le persone e le cose che mi porto con me sono:
Musica non italiana: Robert Johnson, Muddy Waters, Bob Dylan, Lynard Skynard, Creedence Clearwater Revival, Bruce Springsteen, Eric Clapton, Blues Brothers, John Lee Hooker, Dire Straits, J.S. Bach, L. Van Beethoven
Musica italiana: Fabrizio de Andrè, Giorgio Gaber, Francesco Guccini, Ivano Fossati
Scrittori e Artisti: John Steinbeck, Dante Alighieri, Ernest Hemingway, Raymond Carver, George R.R. Martin, Michelangelo Merisi (Caravaggio), Edward Hopper, Jackson Pollock
Due personaggi dei fumetti: BC e Ken Parker
Cinema: Le iene (Q. Tarantino), C'era un volta in America (S. Leone)
La più bella scena di un film? Sono tre, in ordine di bellezza, e in due c'è un cimitero, ma anche nella terza non si scherza.
Eli Wallach (il Brutto) che corre tra le tombe del cimitero di Sad Hill https://www.youtube.com/watch?v=fX2rcRkSIQE
Il dottor Frederick Frankenstein (Frankenstin) e l'aiutante Igor (Aigor) che scavano nel cimitero
https://www.youtube.com/watch?v=olKKWG3HwOg
Mr. Wolf, Jimmy, Jules e Vincent con un auto e un cadavere di troppo
https://www.youtube.com/watch?v=77WX_CW34LU
Mettiamone anche una quarta per guardare al futuro con speranza. L'arrivo in un terra nuova per (ri)costruire la propria vita.