Sul sito dell'Academy per la transizione digitale è possibile consultare gli eventi formativi selezionati e proposti con l'obiettivo di valorizzare lo sviluppo delle competenze digitali.
Gli eventi formativi sono suddivisi nelle aree strategiche individuate dall'Academy:
Dati
Comunicazione
Sicurezza
Semplificazione
Interoperabilità
Innovazione
Nuove tecnologie
Per ogni evento formativo è consultabile e scaricabile la scheda informativa contenente:
Contenuto, moduli, durata oraria, obiettivi in esito
Ente proponente e referente per ulteriori informazioni e iscrizioni
la corrispondenza dell'evento formativo al Syllabus per la PA e al DigComp 2.2
Quali sono gli obiettivi dell'Academy?
Fornire informazioni sui contenuti formativi di alta qualità proposti degli enti erogatori per il sistema camerale al fine di fornire un'area di condivisione per promuovere attivamente la trasformazione digitale delle Camere di Commercio.
Come si effettua l'iscrizione ad uno o più eventi formativi?
Per iscriversi ad uno o più eventi formativi bisogna rivolgersi direttamente all'ente erogatore indicato nella scheda descrittiva dell'evento
Dove si trovano i contatti degli enti erogatori?
I contatti degli enti erogatori sono reperibili nella pagina Credits e all'interno di ogni scheda descrittiva del singolo evento formativo consultabile nella pagina Eventi Formativi
Quali sono i requisiti per iscriversi ad un evento formativo?
Ai fini dell'iscrizione agli eventi formativi non ci sono prerequisiti vincolanti richiesti, ma ai fini del conseguimento degli obiettivi fissati dalla Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 23 marzo 2023 avente per oggetto “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” è necessario effettuare l'iscrizione al portale Syllabus ed effettuare l'Assessment in ingresso
Gli eventi formativi sono sempre accessibili? Effettuata l'iscrizione si può iniziare subito ad accedere ai contenuti formativi?
L'accesso immediato agli eventi formativi dipende dalla modalità di erogazione. Alcuni eventi in modalità asincrona sono immediatamente accessibili, altri eventi in modalità sincrona richiedono una programmazione degli incontri e alcuni corsi in modalità sincrona per l'avvio potrebbero richiedere un numero minimo di partecipanti.
L'ente erogatore della formazione fornirà tutte le informazioni già dal primo contatto.
Dove è consultabile il calendario degli eventi formativi?
tutte le informazioni relative agli eventi formativi sono fornite dall'ente proponente indicato nella scheda descrittiva dell'evento stesso:
Calendario, modalità di iscrizione, modalità di erogazione
Per ricevere maggiori dettagli sull'evento di proprio interesse scrivere all'indirizzo mail riportato nella scheda dell'evento formativo