ASSEGNAZIONE POSTI ALLOGGIO
UniverMantova riconosce l'assegnazione del posto alloggio in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande, facendo riferimento ai limiti complessivi dei posti disponibili.
ATTRAVERSO IL BANDO DI CONCORSO
UniverMantova è anche un Ente per il diritto allo studio: per questo la priorità nell'assegnazione dei posti alloggio è riservata agli studenti SSML che richiedono un alloggio partecipando a un Bando di concorso e rientrano nelle soglie ISEE previste. Il bando è pubblicato ogni anno nel mese di giugno sul sito di UniverMantova. Per poter partecipare, è necessario richiedere l’Attestazione ISEE per il diritto allo studio universitario a un qualsiasi CAF (a partire dal 1 gennaio dell'anno in corso). Se la soglia ISEE rientra nei requisiti previsti, lo studente deve fare domanda dal sito di UniverMantova, secondo le scadenze indicate nel Bando.
STUDENTI UNIMORE, POLIMI e UNIBS
UniverMantova ha in essere convenzioni con gli atenei UNIMORE, POLIMI e UNIBS per lo svolgimento di corsi di laurea presso la sede di Mantova:
- Ingegneria Informatica
- Progettazione dell’Architettura
- Architectural Design and History
- Economia e gestione aziendale
Agli studenti iscritti ai predetti corsi di laurea convenzionati è riservato l'accesso ai posti alloggio della Residenza universitaria. La priorità in graduatoria viene assegnata agli studenti idonei alla borsa di studio assegnata dal proprio Ateneo.
ALTRI STUDENTI
Per tutti gli altri studenti universitari nella sede di Mantova che non rientrano nei casi sopra elencati, l'accesso al posto alloggio è consentito in caso di disponibilità di posti alloggio.
Le assegnazioni agli studenti sono fatte d’ufficio, a seconda delle disponibilità. Al momento della domanda del posto alloggio, è possibile esprimere una preferenza, compilando il MOD_701. Ricordiamo che i posti alloggio per ogni stanza sono divisi per genere, quindi non sono previsti alloggi per coppie e/o famiglie.
Gli studenti da bando assegnatari di posto alloggio, possono presentare una nuova domanda di assegnazione e posti in graduatoria in funzione dei criteri adottati dal Bando di ammissione.
Tutti gli studenti che partecipano a un programma di mobilità internazionale presso l'ateneo di provenienza (Accordi bilaterali, Doppia Laurea, Degree seeking, EIT, IMSISS, ecc.) devono rivolgersi direttamente allo Staff per l’internazionale della propria Università, che li guiderà nella richiesta del posto alloggio.
In seguito alla conclusione della procedura di Check-out sarà possibile richiedere la restituzione del deposito cauzionale: questo avviene su richiesta dello studente verificati eventuali danni e/o guasti arrecati a beni, strutture ed arredi della Residenza. Qualora non venga riscontrato alcun danno ai beni di UniverMantova il deposito verrà restituito interamente; in caso contrario dopo l’accertamento e la quantificazione degli addebiti, verrà restituita la somma decurtata da tali importi.
Le norme per un corretto utilizzo del posto alloggio sono riportate nelle “Disposizioni per la fruizione dei servizi abitativi”, a questo link.
No, è assolutamente vietata l’introduzione nelle residenze universitarie di qualsiasi animale.