Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (2009). Parere sulla Diagnosi Psicologica e Psicopatologica. Roma: CNOP.
Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (2012). Parere sulla Prevenzione/Promozione in ambito psicologico. Roma: CNOP.
Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (2017). Digitalizzazione della professione e dell’intervento psicologico mediato dal web Roma: CNOP.
Ordine degli Psicologi della Liguria (2017). Inserto deontologia. Genova: Ordine degli Psicologi della Liguria.
Parmentola, C. (2018a). La deontologia degli psicologi. Napoli: Ordine degli Psicologi della Campania.
Parmentola, C. (2018b). Costruire, raccontare, connettere. La deontologia nell'esercizio e nella storia della professione psicologica Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
Pingitore, M., Mirabelli, A. (a cura di) (2019). Il consenso informato in psicologia. Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia e Ordine degli Psicologi della Liguria.
Pingitore, M., Mirabelli, A. (a cura di ) (2018). 100 domande e risposte sul Codice deontologico degli Psicologi . Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
Salvai, L., Cometto, L. (2019). Deontologia pratica per psicologi. Ordine degli Psicologi del Piemonte.
Spinsanti, S. (1995). La bioetica. Biografie per una disciplina. Milano: Franco Angeli.
Spinsanti, S. (2001). Bioetica e nursing. Pensare, riflettere, agire. Milano:McGraw-Hill.