II semestre A.A. 2024/2025
Corso di Laurea Magistrale in Archeologia (Interateneo UniFg-UniBa)
Obiettivo formativo del corso è l’acquisizione di conoscenze e di competenze su finalità, metodologie e tecniche proprie della ricerca archeologica sui paesaggi storici, con un approccio globale, multidisciplinare e diacronico.
Il corso, in particolare, si propone di introdurre gli studenti allo studio dei paesaggi come esito dell’interazione uomo-ambiente nel corso del tempo, rivolgendo particolare attenzione alle evoluzioni diacroniche dei quadri paleoambientali, alle forme dell’insediamento, alle modalità di utilizzo e gestione delle risorse territoriali locali.
A partire dall’analisi di alcuni comprensori della Puglia, il corso di prefigge di sviluppare competenze teoriche e pratiche utili all’identificazione e allo studio delle peculiarità che connotano i paesaggi culturali pluristratificati della regione.
Il corso è organizzato in due moduli.
Modulo 1: è finalizzato all’acquisizione della conoscenza e delle capacità di comprensione, toccherà i principali obiettivi, temi, problemi e aspetti metodologici dell’archeologia dei paesaggi.
Modulo 2: più applicativo e laboratoriale (anche con la consultazione in aula di strumenti cartografici), sarà dedicato all’archeologia dei paesaggi costieri e delle zone umide, con particolare riferimento ai risultati delle ricerche già condotte o in corso. Tra i progetti sul campo si segnalano, per la particolare attinenza con i temi del corso, le ricognizioni di superficie nell’area dell’antica Salapina palus e nel territorio della città romana e medievale di Sipontum.
Codice classe Teams: ta2cq9j