Roberto Goffredo
Metodologia della Ricerca Archeologica
Università di Foggia - Dipartimento di Studi Umanistici
Metodologia della Ricerca Archeologica
Università di Foggia - Dipartimento di Studi Umanistici
Roberto Goffredo è professore associato di Metodologia della Ricerca Archeologica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, dove insegna Archeologia dei Paesaggi, Educazione al Patrimonio Culturale e Archeologia Pubblica. Laureato in Lettere Classiche all’Università di Bari con una tesi sui paesaggi rurali della Valle del Celone (Lucera-Foggia) tra età romana e Tarda Antichità, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze dell’Antichità presso l’Università di Foggia, con una ricerca sul territorio dell’importante centro apulo di Canusium (Canosa di Puglia), condotta con la finalità di cogliere caratteri e dinamiche evolutive dei paesaggi storici della bassa Valle dell’Ofanto nel lungo periodo compreso tra l’età del Ferro e il Basso Medioevo.
Più in generale, i suoi interessi spaziano dallo studio dei sistemi insediativi rurali e urbani del Mezzogiorno adriatico di età romana, tardoantica e medievale, all’analisi del popolamento, delle forme degli insediamenti, delle strategie d’uso del territorio, delle produzioni e delle risorse.
I progetti di ricerca più recenti sono dedicati allo studio dei paesaggi storici della Puglia settentrionale costiera, con particolare attenzione rivolta alla storia ambientale, alla ricostruzione degli assetti paleoambientali, alla caratterizzazione, in prospettiva sincronica e diacronica, dei sistemi socio-ecologici locali.
È delegato del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia al Programma Erasmus+ e all’Internazionalizzazione; inoltre, è componente del Comitato Scientifico del Parco Archeologico di Sepino.