Laboratorio del Cibo
Carne e Selvaggina Sulle Tavole Medievali. Chi la Mangiava e Chi la Sognava
Alla mattina di Sabato 24 vi sarà un excursus introduttivo sull’alimentazione nella storia (dalla Roma antica al basso Medioevo) e nel pomeriggio dello stesso giorno e nella Domenica mattina verranno presentati laboratori sulla cucina della selvaggina e nell’accompagnamento di essa con i cibi vegetali e le bevande. Il titolo del Seminario Carne e Selvaggina sulle tavole medievali. chi la mangiava e chi la sognava è sufficientemente eloquente di per sé!
Il Seminario sarà tenuto da Federica Badiali, geomorfologa e ricercatrice nel campo della storia dell'alimentazione e del paesaggio.
L’Agriristoro Poggio alla Luna servirà una cena a tema, preparata grazie alle preziose ricette interpretate e tradotte da Federica.
I Laboratori di cucina antica saranno – necessariamente - a numero limitato. Ve ne sarà uno al sabato pomeriggio ed uno alla domenica mattina al Casale Torricella di Gerfalco. L'attività laboratoriale prevede un percorso di lettura - comprensione- interpretazione di alcune ricette dell'epoca, seguito dalla fase applicativa dell'esecuzione della vivanda. In questo modo, attraverso la ricerca e l'utilizzo di ingredienti e tecniche di preparazione il più possibile vicini a quelli originali, si otterrà un risultato che ci aiuterà a comprendere meglio non solo il sapore, ma anche il valore gastronomico e culturale del piatto antico.
Esperienza assolutamente da Vivere!
Maggiori info a questo link
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 19 giugno
per Laboratorio di Cucina (Elena tel: 333 2453836)