Collaboriamo con diversi atenei e centri di ricerca per promuovere lo studio delle culture digitali. Esploriamo temi quali gli ecosistemi mediali, l'influenza sociale attraverso i media digitali, il lavoro digitale, i big data, l'intelligenza artificiale, gli algoritmi, la sorveglianza digitale, la piattaformizzazione e molto altro.
Promuoviamo iniziative seminariali e divulgative sui temi oggetto di studio, collaborando sinergicamente con insegnamenti e Corsi di Studio del Dipartimento STUM e dell’Ateneo interessati alle culture digitali. Favoriamo l'integrazione e il dialogo con studiose/i, laboratori e centri di ricerca di eccellenza di altri Atenei nazionali e internazionali per stimolare l'innovazione nella ricerca sulle culture digitali.
Contribuiamo attivamente al dibattito nazionale e internazionale sui temi di studio. Sosteniamo la ricerca empirica sulle culture digitali attraverso le attività dei nostri membri, le iniziative di formazione e ricerca nel contesto degli insegnamenti del Dipartimento STUM e la partecipazione a progetti di ricerca a livello dipartimentale, d'Ateneo o bandi competitivi nazionali e internazionali.
Incentiviamo iniziative di Terza Missione relative agli oggetti di studio del Laboratorio, promuovendo l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite nel contesto sociale e economico.
Con Andrea Rubin anche D/Cult è volata a Amsterdam per la EASST/4S Conference. Nel Panel "Science and scientists in the public sphere. New trends in science and society relationship" organizzato da Andrea Rubin e Giuseppe Pellegrini di Observa - Scienza e Società, numerosi sono stati i contributi.
Il Laboratorio D/Cult nell'ambito del Dottorato SUM di Unife ha organizzato un seminario di due giornate per avviare una riflessione pratica sull'uso dell'AI generativa nella ricerca scientifica, a partire dalle attuali funzioni d'uso degli strumenti.
Andrea Rubin e Giulia Banfi sono intervenuti al PA Social Day/Stati Generali della comunicazione pubblica digitale per raccontare gli attuali focus di ricerca del Laboratorio D/Cult.
Il Laboratorio D/Cult in collaborazione con Quaderni di Teoria Sociale e Mediascapes Journal, con il patrocinio di PIC - AIS, ha organizzato una giornata studio sul tema dell'influ-attivismo per indagare nuove forme di impegno civico tra l'attivismo digitale e l'influence culture.
Guarda la fotogallery | Leggi la notizia | Il film della giornata