Internazionalizzazione

La nostra scuola anche quest'anno ha ricevuto il riconoscimento di "preparation centre" per le certificazioni di lingua inglese Cambridge.

Gli alunni, guidati dalle insegnanti di lingua inglese, avranno così la possibilità di prepararsi al menglio per poter conseguire la certificazione linguistica Cambridge in lingua inglese, utile per il loro percorso futuro di studi.

i progetti ERASMUS +

La nostra scuola, nell'ambito del Programma Erasmus + Call 2020 – KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole ha ricevuto l'autorizzazione per due progetti, che coinvolgono 7 partner appartenenti a 6 paesi diversi dell'Unione Europea.

Questa opportunità consentirà di ampliare e arricchire in modo considerevole l’offerta formativa in relazione agli obiettivi del PTOF, offrendo ulteriori occasioni per promuovere la consapevolezza interculturale anche attraverso le attività che si svilupperanno durante le mobilità degli insegnanti e degli studenti.

EUROPE: the Puzzle of Diversity


GRECIA: 2nd Primary School of Filyro– scuola coordinatrice

UNGHERIA: Szent Imre Katolikus Altalanos Iskola és Jo Pásztor Ovoda, Alapfoku Múveszeti Iskola

ISLANDA: Blaskogaskoli Reykholti

Climate Change - Meet the Challenge 2020

GERMANIA: Parkschule Stadtbergen– scuola coordinatrice

POLONIA: Szkola Podstawowa nr 1 im. Ks Waclawa Rabczynskiego w Wasilkowie

SPAGNA: IES EL BURGO-IGNACIO ECHEVERRIA

GRECIA: Gymnasio Platania


CLIL: studiare le materie in inglese/francese/spagnolo

Si tratta di una metodologia che prevede l'insegnamento di contenuti disciplinari in lingua straniera, a partire dalle scuole superiori ma introdotta nella nostra scuola già dalla prima classe della scuola secondaria di I grado, con progetti riguardanti le Scienze, la Geografia e l'Arte.