Mobilità Salonicco II

26 maggio - 2 giugno 2023

L'ultimo meeting tra i docenti delle scuole coinvolte nel progetto è avvenuto all'insegna della riflessione sul valore dell'esperienza in via di conclusione, della condivisione di futuri obiettivi, dello scambio e della scoperta. 

momenti della lezione condotta dai docenti dell'IC Terzo sulle tradizioni italiane agli studenti greci

Attività e visite guidate

Sulla costa occidentale del golfo di Thermaiκοs si trova uno degli ecosistemi più importanti della Grecia e dell’Europa: il Parco Nazionale del Delta di Axios. A partire da 10 km a sud-ovest della città di Salonicco, è costituito dalla laguna di Kalochori, dall’estuario del fiume Gallikos, dal delta e dal letto del fiume Axios, dal delta di Aliakmonas, dalla zona umida di Nea Agathoupoli e dalla laguna di Alyki Kitrous a Pieria. 

Meteora è una famosa località ubicata in Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. Si tratta di un importante centro della Chiesa ortodossa e di una rinomata meta turistica, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1988. L'attrazione principale è costituita dai ventiquattro monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a spettacolari falesie di arenaria.

Penelope Loom Heritage: breve laboratorio sulla tradizione tessile. L'azienda prevede l'utilizzo di materie prime come la lana di pecora di razze greche in via di estinzione. I prodotti dell'azienda pur essendo moderni vengono creati su un tradizionale telaio manuale in legno di fabbricazione greca. L'obiettivo dell'azienda è quello di rigenerare l'arte tessile e attivare un modo di produrre abbigliamento più rispettoso del pianeta sia con i materiali scelti che con il metodo di tessitura. 

La tradizione della ceramica greca spiegata ai docenti, che si sono cimentati nella produzione a mano di un artefatto per poi assistere alla fabbricazione di prodotti tipici dell'arte ceramista greca attraverso l'uso del tornio.