La progettazione elettrica segue uno standard specifico sia che si operi nel settore civile che in quello più complesso, industriale.

L'utilizzo di sistemi informatici per l'esecuzione dei calcoli e l'uso specifico di sistemi CAD per redigere planimetrie, schemi elettrici, allegati, ecc. permette di creare un archivio ed una documentazione completa in ogni sua parte ed il committente avrà sempre a disposizione copie degli elaborati sia in formato cartaceo che in formato elettronico.


Utilizziamo il CAD elettrico SPAC Automazione per progettare quadri elettrici di distribuzione e di automazione industriale integrando lista materiali, calcoli di sovratemperatura, layout e tutte le informazioni necessarie alla costruzione elettrica del quadro e del bordo macchina. 

Partendo dalle richieste del cliente si procede con un progetto di massima che permette di stabilirne la fattibilità indipendentemente che si tratti di un nuovo prototipo, di un’integrazione o di un revamping di macchine o linee automatiche.