COSA FAREMO QUEST'ANNO
Questo è il pilastro su cui dobbiamo lavorare molto. Abbiamo avuto un primo incontro con il referente del Comune e di Econord per la situazione della raccolta rifiuti, c'era un grosso problema: non veniva raccolto nulla da mesi.
Dopo i chiarimenti la situazione è decisamente migliorata: Econord si è impegnata a raccogliere con regolarità i rifiuti a condizione che siano ben differenziati. Ci hanno inoltre fornito una composteriera per il nostro umido.
Ora il lavoro si dovrà concentrare su una raccolta sempre più differenziata o meglio ridotta il più possibile.
Questi i dati relativi alla pesatura dei rifiuti divisi in carta, plastica, indifferenziata e umido.
Avendo l'anno scorso fatto un'indigina sui contenitori, quest'anno abbiamo appurato che in ogni classe c'è ciò che serve e nei corridoi ci sono i contenitori del vetro e dell'umido.
La quantità di rifiuti prodotta rimane consistente, dovremo lavovare per diminuirla il più possibile.
Abbiamo entusiasticamente aderito alla spesa sballata, consapevoli che il modo migliore per ridurre i rifiuti è NON produrne. Abbiamo anche accettato la challenge, ascoltate il video, vi spieghiamo tutto.
La 2LES ha realizzato i volantini che pubblicizzano la spesa sballata e la challenge.
La 4LES ha preparato la presentazione (letta da una compagna di 3LES) e i volantini per pubblicizzare l'evento di sabato 24, a cui loro parteciperanno sottoponendo i passanti a green-quiz.