Nikola Tesla (1856-1943) - ingegnere e inventore di origine serba – è stato insieme a Guglielmo Marconi e Thomas Edison una delle personalità scientifiche di maggiore spicco del XX secolo. Al suo genio si devono importanti invenzioni come la trasmissione dell’elettricità in corrente alternata, il motore elettrico asincrono e la bobina che genera fulmini artificiali. Gli esperimenti che egli realizzò grazie ai trasformatori elettrici si rivelarono utili anche per la trasmissione delle frequenze radio senza fili. Dopo la laurea in ingegneria Tesla lavorò nel campo delle comunicazioni telegrafiche per diverse compagnie europee e si trasferì poi negli Stati Uniti. Qui entrò in contatto con Thomas Alva Edison e lavorò per qualche anno all’interno della sua azienda. Grazie ai suoi calcoli e al suo spirito intuitivo, arrivò anche a ipotizzare la misura della frequenza elettromagnetica della terra, anticipando così di molti decenni gli studi del fisico Winfried Otto Schumann.
Per quanto riguarda il ripasso del programma di Fisica, oltre a riprendere gli argomenti e gli esercizi svolti durante l'anno scolastico, si consiglia di collegarsi al seguente link e selezionare, dall'indice, esercizi/problemi adeguati, in linea con quanto studiato.
Per accedere ad altri contenuti didattici entra nella mia classroom utilizzando la seguente procedura:
Andare sul sito classroom.google.com.
Accedere con un proprio account di google
In alto a destra, cliccare su + (Iscriviti al corso)
Inserire il codice del corso bo6xkdo e confermare cliccando su Iscriviti.