Trieste - Foto di elementi di archeologia industriale

In porto vecchio:

Trieste – Porto Vecchio: La sottostazione elettrica di riconversione

La sottostazione elettrica di riconversione (1913)

Trieste – Porto Vecchio: La centrale Idrodinamica che forniva la forza motrice alle gru di banchina

La centrale idrodinamica (1890), che forniva la forza motrice alle gru di banchina

Gli scalandroni che un tempo scorrevano ai lati della stazione marittima

Trieste – Porto Vecchio: Il pontone-gru Ursus di 150 tonnellate di portata

Il pontone-gru Ursus, di 150 tonn. di portata. Lo scafo è del 1914, e la gru del 1931 

Trieste – Porto Vecchio: le vecchie gru idrauliche al servizio delle banchine

Le vecchie gru ad acqua

Le vecchie gru da ballatoio 

Trieste – Porto Vecchio: una delle piattaforme girevoli per il cambio di direzione dei carri ferroviari

Una malconcia piattaforma girevole per il cambio di direzione dei carri ferroviari

Altri elementi di archeologia industriale alla pagina:

- Trieste - Foto di edifici particolari (Gasometro)


Trieste tematica ==>Home


In questa sezione "Storia":

Pagina precedente: Trieste - Foto di resti archeologici

Pagina successiva : Trieste - Foto di busti