Le torri piezometriche sono dei depositi d'acqua che servono a garantire la costanza di pressione e di portata agli acquedotti

Trieste – La ex torre piezometrica Liburnia ad Aurisina, ora trasformata in vedetta

La Torre Liburnia di Aurisina (1856). In origine una torre piezometrica per l'acquedotto di Aurina, trasformata in vedetta dopo la sua dismissione.

Trieste – La torre piezometrica di Sistiana a servizio dell'acquedotto del Timavo

 La Torre piezometrica di Sistiana. Costruita nel 1929 per l'acquedotto del Timavo e sopraelevata nel 1952. Ben visibile dalla Strada Costiera.

Trieste – La torre piezometrica di Dosso Petrinia, nella zona di San Giovanni di Duino, a servizio dell'acquedotto dell'Isonzo

 La parte fuori terra della Torre piezometrica di Dosso Petrinia (1973), nella zona di San Giovanni di Duino, a servizio dell'acquedotto dell'Isonzo.