Docente del corso
L. De Michele (M-Z)
Programma (di massima)
- Numeri complessi e polinomi. Teorema Fondamentale dell'Algebra.
- Spazi vettoriali, sottospazi, indipendenza lineare, generatori, basi.
- Teoremi del completamento della base, di Grassman, di nullità più rango.
- Applicazioni lineari e loro rappresentazione. Cambi di base.
- Matrici, rango. Determinante di una matrice quadrata.
- Sistemi lineari, Teorema di Rouché-Capelli. Metodi di risoluzione Gauss e di Cramer.
- Autovalori, autovettori. Diagonalizzabilità tramite matrici invertibili.
-
Testi di riferimento
Uno a scelta tra:
- A. Facchini, Algebra e matematica discreta
- F. Dalla Volta e M. Rigoli, Elementi di matematica discreta e algebra lineare
Ricevimento
Il ricevimento studenti avviene prenotando, preferibilmente con almeno un giorno di anticipo, un appuntamento tra quelli disponibili su questo calendario (accessibile solo con l'account @campus.unimib.it) oppure, solo in caso di problemi, contattandomi via mail.
Diario delle esercitazioni
Calendario