Preamplificatore Phono per cartucce MM con transistor JFET. Equalizzazione Riaa.
Il pre-amplificatore è stato realizzato con transistori JFET Toshiba per uso audio a basso rumore, nessun amplificatore operazionale(OA), zero feedback. Puro classe A. Adatto a cartucce magnetiche con livello di uscita compreso tra i 2mV picco e 10mV picco.
Le testine MM hanno un livello di circa 5mV +/- 1mV. Il pre-amplificatore potrebbe essere utilizza con cartucce MC ad alto guadagno(2.5mV). Per cartucce MC con guadagno inferiore a 1mV, sarà necessari un ulteriore stadio di amplificazione che dovrà essere valutato caso per caso. Le cartucce MC possono variare tra 0,3mV e 2,5mV, difficile poter amplificare tutti i diversi tipi in modo adeguato.
Suono
aperto, pulito, non soffocato come spesso accade con i pre-phono realizzati con amplificatori operazionali. L'alimentazione incorporata garantisce immunità e un filtraggio ben controllato.
Dati Tecnici
Impedenza ingresso Phono: 47 Kohm / 150 pF.
Livello segnale ingresso Phono: minimo: 2mVp; massimo: 10mVp.
Guadagno: 41db@ 1kHz. + 3db con levetta in ON (boosted). Totale 44db.
Per un ingresso di 4.5mVp ne escono 500mVp.@ 1Khz(levetta in OFF/700mVp in ON), livello d'uscita pari a un lettore CD.
Ripple di uscita in assenza di segnale d'ingresso Phono: 2mV
Ripple di uscita con ingresso Phono in corto: 1mV
Alimentazione:110-220 Vac.
Dimensioni: 250x140x60 mm.
Peso: 750g
Chassis: in legno con schermatura interna in alluminio.
Curva Riaa
Curva reale ottenuta con strumento Velleman PCS100 e PCG10.
Commenti
Jaakko:
Your riaa works fine, across the spectrum. Digs well into even the old LP:s sonority.
Sergio:
Confrontato con Trichord Dino e super alimentazione del costo di 800 euro da nuovo, e suona meglio
questo. Ha battuto anche in confronto diretto il Project Tube Box s2 che costa oltre tre volte. Lo stesso
con Fono Rega MM.