Lupetti e Coccinelle:
il gioco per crescere
Chi siamo?
Il grande gioco dello scoutismo inizia fin da bambini, con la proposta di un'esperienza fantastica giocata e vissuta nell'atmosfera della Giungla di Kipling o del Bosco. Nel branco e nel Cerchio sono accolti bambini e bambine dagli 8 ai 11/12 anni: Lupetti, Lupette e Coccinelle.
Il gioco è l'elemento centrale della metodologia della branca L/C. Attraverso il gioco i bambini si misurano continuamente con loro stessi, conoscono il proprio corpo, ne acquisiscono il controllo, si esprimono e comunicano con gli altri con creatività e fantasia.
Una giornata tipo al campo:
Ore 7,30 sveglia, bagno, colazione
Ore 9 Inizio attività
Ore 10,30 Merenda
Proseguo dell'attività
Ore 13 pranzo
Riposo / tempo libero
Ore 15,30 Inizio attività
Ore 17 Merenda
Proseguo dell'attività
Ore 19,30 Cena
Ore 21 Inizio attività serali
Ore 22,30 Fine attività
Ore 23 Silenzio
Consigli utili per le uscite
Cosa preparare per le uscite o le Vacanze di Branco estive e/o invernali: Scarpa o scarponcino da trekking (scarpa calda e confortevole, impermeabile con suola scolpita, oppure MoonBoot), Ciabatte di plastica, Scarpa da ginnastica per casa, Zaino da non meno di 50/60 lt. Sacco a pelo (temperatura comfort -4° circa), Federa per cuscino, Giacca a vento, Cuffia e guanti (impermeabili), Poncho impermeabile (facoltativo), Torcia Elettrica, Beauty per l’igiene (dove mettere: dentifricio, spazzolino, sapone, asciugamano, salviette igieniche), Telo da bagno o accappatoio, Borraccia, Biancheria di ricambio (tante calze), Pantaloni lunghi 2/3 paia, Tuta da ginnastica e/o pigiama, Maglione e/o felpa, Sacchetto per biancheria sporca.
MEGLIO METTERE IL NOME SULLE PROPRIE COSE, RICORDATI DI METTERE TUTTO DENTRO LO ZAINO, NON FARE SACCHETTI A PARTE E NON APPENDERE LE COSE ALLO ZAINO E, ULTIMO ED IMPORTANTISSIMO, NON LASCIARE FARE LO ZAINO ALLA MAMMA O AL PAPA’, FALLO TU, MA LASCIATI AIUTARE.
AVVISI AI GENITORI:
Quando andiamo in uscita, manderemo un messaggio appena arrivati, non telefonate tutti i giorni e se proprio non resistete cercate di farlo verso le ore 13 e non alle 20, alla sera sono più facili per alcuni bambini attacchi di nostalgia. Ricordate nessuna notizia è una buona notizia. Se ci sono delle necessità urgenti avete i nostri numeri telefonici. Avvisate i Capi se ci sono problemi medici insorti di recente e terapie in corso.
Avete consegnato copia della tessera sanitaria??? Controllate.
Nel fare lo zaino cercate di non lasciare cose a penzoloni o che si possono perdere, se ci sarà un breve tratto a piedi dopo il pullman e non ci sono facchini per i Vs. figli.
COSA NON PORTARE: Cellulare, carte da gioco, ipod, ipad, televisione, stereo, cinema, play station, cioccolate, caramelle, biscotti, succhi di frutta, bibite, merendine, torte.