Data pubblicazione: Jan 29, 2014 11:12:31 PM
La 2a Prova in Itinere si terrà il 4 febbraio alle ore 16.30.
La suddivisione nelle aule è la seguente:
- L08: studenti da Abbate a Covre;
- L09: studenti da Da Col a ZZZ.
Per evitare di finire troppo tardi (con conseguenti problemi di trasporto e stanchezza per diversi di voi) non si esclude che l'esame possa essere anticipato di una o due ore, nel qual caso provvederemo a comunicarvelo tramite avviso sul portale BeeP.
Iscrizione:
Per sostenere la prova in itinere è necessario iscriversi tramite l'apposita funzione del WebPoliself.
INOLTRE E' NECESSARIO SPECIFICARE TRAMITE IL MODULO SOTTOSTANTE se si intende sostenere solo la 2a Prova oppure anche il recupero della 1a Prova in Itinere.
In entrambi i casi è necessario svolgere la 2a P.I. sulla seconda parte del corso. Coloro che volessero recuperare la 1a P.I. dovranno poi sostenere un'altra parte d'esame.
a) studenti che hanno superato la 1a Prova in Itinere (Solo P.I.2)
La 2a Prova in Itinere dura 90 minuti e prevede 8 esercizi sugli argomenti della seconda parte del corso. Può svolgere questo compito solo chi ha superato la 1a Prova in Itinere con un voto maggiore o uguale a 16.
Voto massimo: 32 (il voto fa media con la P.I.1).
b) studenti che NON hanno superato la 1a Prova in Itinere o vogliono il recupero (P.I.1+P.I.2)
Chi non ha superato la 1a P.I. o volesse ripeterla, può sostenere una prova aggiuntiva che permette di recuperare anche la prima parte del corso. Si è comunque tenuti a sostenere anche la 2a P.I. (vedi il punto (a)).
Voto massimo: 32.
Se uno studente che ha superato la 1a P.I. intende in ogni caso affrontare questa modalità di esame, il voto conseguito sovrascriverà comunque il voto della 1a P.I. precedentemente ottenuto.
Voto finale:
Il voto finale sarà la media pesata del voto delle prove in itinere e dei laboratori seconda questa formula:
VotoFinale = VotoP.I. * 0,80 + VotoLab * 0,20