Istruzioni GAS Manager

Gassmanager è nato come strumento per gestire la cassa GAS, ma si sta evolvendo. Sono in corso di implementazione nuove applicazioni: gestione turni, reminder sui prodotti in consegna,..

Per poter ricevere tutte le informazioni è importante inserire nella propria pagina personale punto di consegna abituale e numero di telefono. Quest'ultimo è visibile solo da chi gestisce gli ordini o chi ha compiti organizzativi. Quindi basta andare sul.pulsante modifica e modificare l' anagrafica.

Per quanto riguarda la cassa ci sono due sezioni: una relativa alla cassa comune ( utilizzata per coprire piccoli incidenti, uova rotte, acquisto di sacchetto per la farina, o altro di utilità comune); l'altra relativa al proprio stato di cassa. Volendo analizzare nel dettaglio le voci della propria cassa basta selezionare: "dettaglio".

Per ogni voce è indicato un riferimento al prodotto ritirato ( mele fa riferimento non solo alle mele in senso stretto, ma anche a succhi di mela, aceto, ecc; arance può riferirsi anche ai mandarini se consegnati insieme..). Viene indicato anche chi ha gestito l' ordine: è questa la persona a cui chiedere delucidazioni sullo specifico addebito.