La Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 febbraio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 18 maggio, aggiorna le disposizioni per le richieste di riconoscimento dei benefici normativi per il volontariato, previsti dagli articoli 39 e 40 del codice di protezione civile (d.lgs n. 1/2018): il rimborso ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi o liberi professionisti della giornata lavorativa in caso di impiego del volontario e il rimborso alle organizzazioni di volontariato delle spese sostenute e ritenute ammissibili durante il servizio autorizzato dal Dipartimento della Protezione Civile o dalle Regioni.
Di seguito si riportano le procedure impiegate in Regione Lombardia ai fini della presentazione delle richieste di rimborso.
Datori di lavoro che, ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs. n. 1/2018, intendano chiedere il reintegro delle spese sostenute.
richiesta redatta sulla base dell’allegato modulo denominato “Modello_1_Art39_Datori_di_lavoro”,
prospetto individuale del costo a carico del datore di lavoro redatto sulla base dell’allegato modulo “Modello_1.1_Art39_Datori_di_lavoro”;
Lavoratori autonomi che, ai sensi dell’art. 39 del D.Lgs. n. 1/2018, intendano chiedere il rimborso per il mancato guadagno giornaliero.
richiesta redatta sulla base dell’allegato modulo denominato “Modello_2_Art39_Lavoratori_autonomi”,
Organizzazioni/Comuni che, ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 1/2018, intendano chiedere il reintegro delle spese sostenute ai fini dell’attività svolta dal volontariato di protezione civile
la richiesta redatta sulla base dell’allegato modulo denominato “Modello_3_Art40_Richiesta_rimborso”,
la dichiarazione relativa ai giustificativi di spesa redatta sulla base dell’allegato modulo “Modello_3.1_Art40_Autocertificazione”,
le “schede carburanti” redatte sulla base dell’allegato modulo “Modello_3.2_Art_40_Scheda_carburante”;
Ai fini del rimborso delle spese autorizzate ai sensi degli Artt. 39 e 40 del D.LGS. n. 1/2018 si procede come segue:
tutte le spese riferite ad attività svolte dal 01 gennaio 2021 possono essere oggetto di rimborso previo inserimento della domanda di rimborso nel portale di Regione Lombardia https://www.bandi.regione.lombardia.it/ (art. 39 - art. 40).
Nel seguito vengono riportate le scadenze al fine di provvedere all'inoltro delle richieste di rimborso.
(1) Qualora si renda necessario integrare la documentazione presentata tramite il portale GEFo dopo la presentazione della domanda, è possibile seguire la presente guida
RICONOSCIMENTO DEL CREDITO D'IMPOSTA
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 ottobre 2018, introduce una importante novità sulle modalità di rimborso ai datori di lavoro, che chiedono il riconoscimento delle somme versate per i propri dipendenti (trattamento economico e previdenziale), quando questi ultimi partecipano ad attività di protezione civile in qualità di volontari. Il datore di lavoro può chiedere infatti il rimborso dei compensi versati ai propri dipendenti attraverso il riconoscimento di un credito di imposta, in alternativa al versamento delle somme spettanti