Ho sviluppato e condotto laboratori per i ragazzi delle medie: 10-11-12-13 anni. Una serie di 50 incontri di 2 ore ciascuno, con attività pratiche di vari generi fotografici, ma anche frequenti collegamenti interdisciplinari. Il tutto dosando bene tra:
didattica frontale leggera
pratica fotografica indoor e outdoor
parti di gioco didattico
multimedialità
Lo scopo non e' quello di formare fotografi, seppure un miglioramento degli scatti degli allievi naturalmente lo si apprezza, bensì di interessare il ragazzo alla fotografia, deporre in lui un terreno favorevole all'eventuale approfondimento della cultura fotografica in età più matura. Ad essi si aggiungono gli scopi piu' classici dei laboratori, come quelli relazionistici di lavoro in gruppo e di sviluppo esperenziale della creatività personale.
Lo stesso ciclo è considerabile anche dimezzando gli incontri.
Per bambini più piccoli invece c'è un cambio di metodologia, con operosità più incentrata sulle attività a loro familiari, come il disegno.
Queste attività devono essere presentate nella loro interezza di contenuti e didattica, con tutta calma a tu per tu, io con i promotori dei progetti, che solitamente sono i comitati genitori e i responsabili delle agenzie educative. Ecco quindi i miei contatti per fissare un appuntamento.
Se cercavi invece un corso individuale per un ragazzo vai in basso nella sezione "Corso Base"
I cartelloni dei lavori fotografici dei ragazzi
Io con i ragazzi in attività esterna che mi raccontano la loro esperienza