In memoria

Serge Ginger

At our General Meeting in September in Zurich we have honoured Serge Ginger for his outstanding contribution during his whole life in the field of Gestalt therapy with the Honorary Membership. We knew already then, that he was struggling with serious health problems, which did not allow him to come to Zurich. He told me on the phone, when he had to tell me, he could not travel, „I would have loved to come personally to Zurich, but I feel it is too late now. My body does not function any more the way it should. But I feel really honoured, that EAGT offers me the honorary membership“.

Two of his friends, Vincent Beja and Catherine Loury where at the AGM to accept the certificate of honorary membership and they brought it to him in Paris. They have recorded the little ceremony we had and gave him also the video. Serge thanked me later for this and has published the ceremony-video on his website (www.sergeginger.net).

Of course we hoped, he would recover again, but on 2nd of November we have received the sad message from Gonzague Masquelier, his successor at the institute EPG, that Serge has died late in the evening of November 1st.

Serge was 83 years old. He was educated as Clinical psychologist. His first training in Gestalt therapy was done mostly in USA (Esalen, Gestalt Institute of San Francisco, Cleveland), every summer between 1970 and 1982, with: Abraham Levitsky, Richard & Christine Price, Paul Rebillot, Alan Schwartz, Gedeon Schwartz, Celia Thompson, Joan Fiore, Erv & Miriam Polster, Joseph Zinker, etc.

He has participated on many workshops in Europe, lead by: Petrushka Clarkson, Edoardo Giusti, Alberto Rams, Jean-Marie Robine, Noël Salathé, Gilles Delisle, Daan van Baalen, Lidija Pecotic, etc.

Between 1971 and 1981, he started to practice Gestalt therapy himself and led 2 intensive 3 days workshops every month, gathering 2,000 different participants, in Paris and several main towns in France.

In 1981, with his wife Anne Ginger, he founded EPG (École Parisienne de Gestalt) which trains professional Gestalt therapists in a 5 years program of 1,500 hours. Today EPG has become one of the most important Gestalt Training Centres in the world. It has trained 1,400 practitioners from different countries, where in the meantime new training institutes have been founded.

The same year (1981), he founded SFG (Société Française de Gestalt, or French National Society for Gestalt Therapy) – which gathers actually 300 members. It was the first national association for Gestalt Therapy in the world. Afterwards, he actively participated in the founding of National Associations in Spain, Canada, Russia, Latvia and Ukraine.

In 1991, he founded FORGE (Fédération internationale des Organismes de Formation à la Gestalt, or International Federation of Gestalt Training Organizations) – which gathers today 30 Training institutes from 20 countries, all over the world. The aim was and still is, to exchange experiences in teaching between representatives of these institutes and to contribute in this way to better training.

In 1985 he was (in relation with Hilarion Petzold) one of the founding members of EAGT. He participated in many European Congresses: 1992: Paris; 1995: Cambridge; 1998: Palermo; 2001: Stockholm; 2004: Prague; 2007: Athens; 2011: Berlin. At each of these congresses, he gave lectures and workshops on different topics: dream work, Ferenczi the “grandfather” of Gestalt (as Serge called him), EMDR and GT, Neurosciences and GT, etc.

Serge has taught Gestalt therapy (in French, English and Russian) besides France in 24 other countries: Belgium, Belorussia, Brazil, Canada, China, Greece, Italy, Japan, Latvia, Lebanon, Macedonia, Malta, Martinique, Mexico, Norway, Poland, Portugal, Romania, Russia, Serbia, Spain, Switzerland, Ukraine, USA.

He gave more than 100 lectures in many congresses and universities. He taught Gestalt therapy in several French public and private universities: Paris 7, Paris 8, Paris 10, SFU Paris, Lyon, Nantes;

in a dozen French cities, and in many foreign towns: Athens, Barcelona, Brussels, Bucharest, Budapest, Cambridge, Dublin, Guadalajara, Krakow, Lviv, Madrid, Milano, Montreal, Moscow, Peking, Riga, Rio-de-Janeiro, Rome, Sao Paulo, San Francisco, Sienna, St Petersburg, Stockholm, Tokyo, Vienna, Vladivostok…

He worked as supervisor in France and in different countries. He taught psychopathology, since 1982.

All together, since 40 years, he led around 50,000 hours of Gestalt therapy groups.

Serge authored or co-authored 27 books; many of them are translated into several languages.

One of them: Gestalt Therapy, The Art of Contact, is published in 15 languages: French, English, Spanish, Portuguese, Italian, Russian, Polish, Romanian, Latvian, Ukrainian, Macedonian, Serbian, Greek, Japanese, Chinese. 100,000 copies have been sold. He wrote 150 articles and published in 22 countries.

Serge was one of the most active members in EAP. He has served as Registrar for many years. When he stepped back this February, the Secretary General of EAP, Alfred Pritz, expressed, that he is sure, that the European Gestalt community appreciates his commitment to Gestalt therapy in spreading it all over the world and giving Gestalt therapy also within EAP an important position.

Being aware of all this, the AGM had no hesitation to honour Serge for his really outstanding contribution in the field of Gestalt therapy. We loose with him a very important member of the Gestalt Community, who has influenced so many of us that have been educated by him or have cooperated with him. We wish his wife Anne, his children and grandchildren all the best to get over this loss.

Peter Schulthess

Edvin Nevis

21 maggio 2011

Che giorno triste! Edwin Nevis è stato e rimane la nostra guida e il nostro capo in così tante cose - GIC (Gestalt Institute of Cleveland), GISC (Gestalt International Study Center), OD/Gestalt (Organizational Development), GestaltPress, Gestalt Journal. Testimoniava in tutto ciò la fiera convinzione, condivisa con Sonia, che la Gestalt è semplicemente troppo buona per essere limitata all’approccio individuale. Per Edwin era il mondo ciò che importava – ed era in questo sia il vetro che lo specchio della sua generazione, e un grande dono per almeno tre generazioni successive sparse in tutto il mondo. Un grande pioniere, un grande gentiluomo, un grande ospite, un grande innamorato della vita. Per me e per noi tutti è stata una benedizione averlo per così tanto tempo nella grande famiglia del Gestalt Press, e nella famiglia più estesa delle altre attività. Qualsiasi cosa io sia stato in grado di contribuire all’interno e attraverso Esalen in questi ultimi dieci anni, anche quello è sicuramente scaturito direttamente da Sonia e Edwin. Sono sicuro che questo è vero per molti di voi. Abbiamo abbattuto muri, costruito nuove case insieme, per ospitare miriadi di amici e nuove idée, da tutto il mondo. Sia Edwin che Sonia sono entrati in contatto diretto con migliaia di persone, e attraverso di esse con infinite altre migliaia. Non vedremo più una cosa simile.

Che il nostro amore e le nostre benedizioni possano raggiungere Sonia, la famiglia, e tutti coloro che si sentono in lutto, per celebrare,

con amore

Gordon Wheeler

I once referred to Edwin as the Father of Gestalt in Organisations (Gestalt OD). Counting Fritz and Laura Perls, Paul Goodman and Isadore From amongst his trainers, he quickly became one of the pioneers of applying the original theory and methodology of Gestalt therapy outside the privacy of the psychotherapeutic space. With his friend and colleague Richard Wallen he brought his newly acquired knowledge and skills into management training and organizational consulting, and then increasingly into social arenas. Indeed, his last book as co-editor is subtitled Social Healing Interventions by Gestalt Practitioners Worldwide.

He was a member of the founding group in 1955 of what became the Gestalt Institute of Cleveland (GIC) and its Director for 12 years. He was a co-founder of the GIC Organisation and Systems Dynamics Center (GICOSD) in 1975 and part of the faculty which designed and developed the many training courses there. He was also co-founder, Chair and later faculty of the International OSD Program. Program 1 was 1993-94, and Program 10 is currently running. He made his final appearance as faculty during Program 9.

He was on the faculty of the Massachuset’s Institute of Technology Sloan School of Management for 17 years where he was director of the Program for Senior Executives. Amongst his colleagues there can be mention such people as Ed Schein, Chris Argyris and Peter Senge – all established names in the world of organizational development.

With money from a donation by a grateful client, he co-founded the Gestalt International Study Center (GISC) with his wife Sonia in 1979. When they moved to Cape Cod in the early years of this century, he promptly set about building a training center there. Recently named after Sonia and himself, the center, in Wellfleet, Cape Cod, is the home of GISC and its many training programs in personal, professional, organizational and social development.

Last year, he received the OD Network Lifetime Achievement Award. He commented that it was “about time!” And as usual, he was right!

I first met him as one of my teachers on the International OSD Program 2 in 1995. By Program 3, I was his colleague on the faculty. We soon became friends and formed a working partnership, first on the IOSD Program and then on a number of GISC programs that we designed, facilitated and developed together. We went from that to becoming close buddies, who enjoyed each others’ company and shared a liking for good Irish whiskey, good cigars and long conversations. We also both enjoyed shopping – especially in stationary stores. We had a weakness for unusual pens and pocket-sized notebooks. He became such an expert on my choice of shirts that he would sometimes dash into a department store ahead of me and gather a selection of the ones he knew I would like, just to prove that not only did he know my taste, he knew how unchanging it was!

Edwin had the best collection of traditional jazz I have ever heard, and he loved to hum and sing along to whatever he happened to play, from Bessie Smith to Peggy Lee, from the trumpet of Louis Armstrong to the trombone of Jack Teagarden.

He was a stylish and classy dancer, and once he got going the dance floor, he was hard to stop. He had difficulty being still within earshot of good dance music.

He had a copy of every book published by his teacher, friend and colleague, Paul Goodman.

As a trainer and mentor of Gestalt OD practitioners for over 50 years, there are generations of us who owe our knowledge and our skills to his always supportive work.

Dear Edwin…I am honoured, grateful and proud to have been your student, colleague, partner, friend and whiskey & cigar buddy for so many wonderful years. Thank you.

I will miss you.

Seán Gaffney

Giovanna Giordano

DEI VENTI E DEI GABBIANI. RICORDO DI GIOVANNA GIORDANO

di Giuseppe Iaculo

“Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.

Tu avrai, tu solo, delle stelle che sapranno ridere!” E rise ancora.

“E quando ti sarai consolato (ci si consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me.

E aprirai a volte la finestra, così, per piacere… e i tuoi amici saranno stupiti di vederti ridere guardando il cielo. Allora tu dirai ‘Sì, le stelle mi fanno ridere!’

E ti crederanno pazzo. T’avrò fatto un brutto scherzo…” e rise ancora.

“Sarà come se t’avessi dato, invece delle stelle, mucchi di sonagli che sanno ridere…”.

Antoine Marie Roger de Saint-Exupéry

Lo devo anzitutto a lei, a Giovanna, oltre alla mia curiosità, se nel luglio del 1997 ho partecipato al Corso di perfezionamento di Erving e Miriam Polster al Gestalt Training Center di San Diego. Una delle più belle e arricchenti esperienze della mia vita, in un campus universitario, in una piccola comunità di circa trenta allievi provenienti da ogni luogo del mondo, è stata sollecitata da lei. All’epoca stavo terminando la mia formazione alla didattica nell’Istituto di Gestalt H.C.C., Giovanna veniva a Roma per insegnare la consapevolezza agli allievi dei primi anni del Corso di Formazione i psicoterapia della Gestalt. Mi consigliò, con la sua quieta determinazione e il suo delicato entusiasmo, di unirmi a lei nell’avventura californiana. Fu convincente. Dividemmo nel campus per un mese un piccolo appartamento con cucinino e quattro stanzette, insieme a un collega e a una collega danesi. Nacque una bella e sincera amicizia, tra tutti e quattro, e tra lei e me in particolare. Un’amicizia che in futuro non ha avuto bisogno di troppa acqua per essere alimentata, essendo verosimilmente entrambi due piante molto autosufficienti, ma fatta di tanti periodici piacevoli incontri durante congressi, seminari formativi, meeting, cene, e di asciutti affettuosi scambi tramite mail e sms. L’implicito ha sostenuto il nostro affetto nel corso degli anni.

C’eravamo già incontrati più volte in precedenza. Avevamo partecipato tra il 1994 e il 96 al Programma Europeo di Perfezionamento e di Ricerca in Psicoterapia della Gestalt organizzato dall’Institute Français de Gestalt Therapie, dall’Institut für Gestalttherapie e dall’Istituto di Gestalt H.C.C. e nel 1995 a Düsseldorf presentammo insieme due relazioni in inglese. Io sull’esperienza narcisistica, lei sulle sue prime ricerche intorno alla casa. Mi colpirono la sua serenità, la sicurezza, la padronanza della lingua.

Il suo amore per la casa scaturì di lì a poco, nel 1997, nella pubblicazione del suo bel libro La casa vissuta. Nel testo, costruito sulla profonda conoscenza dell’epistemologia del nostro approccio e del suo sfondo fenomenologico esistenziale, la casa si situa come spazio di vita complesso, mai pienamente vissuto, con lati di luce e lati di oscurità, ponte tra il privato e l’ambiente esterno, al confine di contatto tra il dentro e il fuori, al limite della nostra finitezza di individui e di esistenti in relazione. Dai piccoli angoli della casa, già da quelli esplorati e assaporati nella prima infanzia all’interno delle relazioni primarie, parte il nostro viaggio verso il mondo, la spinta a esserci pienamente, scegliendo, in libertà, tra la possibilità di ritirarsi temporaneamente in solitudine o e l’affidarsi integralmente all’altro. L’essere-nel-mondo inizia dall’essere-nella-casa, nodo costitutivo, spazio situato in posizione mediana tra il radicamento nella terra e l’ergersi verso il blu del cielo, luogo raccoglitore dei nostri sogni e delle nostre progettualità più intime.

Ricordo quando a San Diego visitammo insieme una libreria immensa e la mole infinita di libri sulle case dell’intero globo terrestre acquistati da Giovanna, e spediti poi in Italia in grandi pacchi postali. Il suo amore per la casa era emozionante e contagioso. La sua minuscola stanza nell’appartamento del campus era diventata in pochi giorni una vera e propria piccola casa, densa di oggetti personali portati dall’Italia e di altri raccolti in giro sul luogo. Mi ricordo sulla soglia della sua porta, prima di uscire, come sul limite di un sacrario intimo che guardi con ammirazione e ossequio.

Una delle esperienze più emozionanti vissute con lei fu il weekend on the road in Messico. Affittammo una macchina con i due ragazzi danesi e un collega tedesco, effigie della riservatezza e della parsimonia. Abbiamo dormito in due alberghi tremendamente kitsch, in un caso senza acqua calda in camera, ma con una piscina enorme in stile hollywoodiano. Penso con commozione alle sue risate in piscina bevendo margarita sotto il cocente sole messicano, all’emergere sincero della sua parte più calda, radiosa.

Giovanna era nata come me nel 1961, il 3 settembre. Si era formata in psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto di Gestalt H.C.C., dove si era successivamente specializzata in psicoterapia della famiglia, presso il Gestalt Training Center di San Diego e il Gestalt Institute di Cleveland. Ha collaborato con cura e serietà per anni con l’Istituto H.C.C. e ha fatto parte del suo staff didattico, oltre a lavorare come psicologa presso un Consultorio Familiare di una cittadina in provincia di Ragusa. Era da qualche tempo responsabile delle relazioni estere dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs, nato dalla scissione del preesistente H.C.C., e si era dedicata con passione alla recente avventura della rivista online del nuovo Istituto, G.T.K., di cui era capo redattore. Ha curato il primo numero, è riuscita a vederne la pubblicazione, mentre progettava già quelli successivi, poi se n’è andata. Se n’è andata maledettamente presto, il 30 aprile di quest’anno, portata via da un cancro, senza aver potuto compiere 50 anni. Il dolore della comunità dei colleghi e di chi l’aveva conosciuta è stato unanime e profondo. La sua pagina sul sito dell’Istituto Kairòs raccoglie alcuni dei pensieri dedicati a lei da colleghi e amici. Il primo è di Giovanni Salonia. A lui era legata da un amore e un senso di gratitudine profondi. Nella premessa al suo libro sulla casa parla di Giovanni, maestro e terapeuta, come della sua speranza quando non riusciva ad averne più. Giovanni, Valeria Conte e altri amici fraterni della Sede di Ragusa dell’Istituto le sono stati vicini fino alla fine. Ecco, di seguito, il ricordo di Giovanni: “Giovanna, ci manchi tanto! Te ne sei andata troppo presto. Eri la più piccola del gruppo che iniziò, anni fa, quest’avventura..., ma te ne sei andata per prima! Quando per lenire il dolore della tua mancanza, apriremo 'lo zaino' (canzone che a te piaceva tanto) che ci hai lasciato... sarà certamente ripieno della tua bellezza sorridente, della tua elegante riservatezza, della tua fedele dedizione, della tua creatività imprevedibile, della tua professionalità rigorosa, della tua solitudine piena e sofferta, del tuo sapere amare da lontano e con fedeltà…Tu ci hai insegnato tutto sulla casa e come la casa è tutto per il nostro corpo e il nostro cuore. In particolare, un grazie da GTK: te ne sei andata avendo dentro e parlandoci dei tuoi progetti per i prossimi numeri di questa rivista che sentivi - ed era - tua creatura, frutto della tua passione e della tua competenza, Grazie Giovanna: certamente abbellirai la casa dove adesso abiti come hai abbellito quella nella quale con noi hai condiviso la tua breve ma luminosa giornata terrena...”.

Margherita Spagnuolo Lobb, nell’apprendere della sua scomparsa, l’ha ricordata così alla nostra comunità scientifica: “Carissimi colleghi, è con grande dolore che vi comunico la morte prematura di Giovanna Giordano, didatta della sede di Ragusa, parte del nostro gruppo sin dai primi anni, autrice del libro La casa vissuta. Sono sconvolta, come molti di voi penso... Le mando un bacio, con tenerezza e affetto. I ricordi dei momenti passati insieme si affollano. L'amore del Signore e quello degli amici che l'hanno accompagnata nel suo viaggio su questa terra la accompagni sempre, assieme al nostro. La porteremo con noi, facendo nostri i suoi sogni”.

Maria Mione, didatta “storica” del nostro gruppo e mia cara amica, nel rientrare dal recente Meeting dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs, tenutosi quest’anno a Marina di Ragusa, pur avendo avuto personalmente con Giovanna “una vicinanza ancora sconosciuta, ma intuita nella sua possibilità”, mi ha confidato della intensa commozione di cui l’incontro formativo è stato imbevuto nel ricordo di lei, e di come “l’assenza feconda di Giovanna sia stata per tutti dono di vicinanza”.

Quando pochi giorni fa, accettato l’invito di Margherita a scrivere un ricordo di Giovanna, ho ripreso tra le mani, dopo alcuni anni, il suo libro sulla casa, ho avuto un sobbalzo nel rileggere la dedica scritta di suo pugno sulla mia copia nel 1997: “A Giuseppe, con l’augurio che la tua casa sia-sempre-più-pienamente interiorità e apertura a tutti i venti e ai voli di gabbiani”. Ebbene, da cinque anni ho una “mia” casa a Napoli, un piccolo attico aperto sul golfo, posto in maniera tale che, quando ci si spinge fino alla veranda da cui si vede il mare, si potrebbe avere la sensazione di essere in un ambiente librato per aria. Per questo, d’inverno, e non solo, i venti lambiscono la casa e la scuotono, così tanto a volte da dare l’impressione, a me che la abito e a chi è con me, di essere in un battello, sul-mare! Di frequente la mattina mi sveglio sentendo i gabbiani passeggiare sul tetto con le loro zampe palmate, spargendo i loro striduli caratteristici suoni. Non vi è dubbio: è la casa auguratami da Giovanna! Da qualche giorno, quando apro gli occhi con i gabbiani, il mio pensiero va a lei, e sorrido recandomi a piedi nudi in cucina, nella veranda sul mare, ad attendere il suo vento.

Harm Siemens

(1932-2010)

“If you were to love a cloud...

you would know that the cloud is impermanent.

But if you forget about impermanence and

are attached to the cloud, when the time comes

for the cloud to be transformed into rain

you will cry, ‘Oh dear, my cloud is no longer

there’...

The rain is smiling, singing, falling down,

full of life, full of beauty.

Yet because of your forgetfulness, you are caught

in grief...

Meanwhile the rain is calling you, “Darling,

darling, I am here, recognize me!’”

Thich Nhat Hanh, NO DEATH, NO FEAR

Our beloved Harm... ...our soft and gentle cloud, you are not here anymore. But your fruitful, comforting,

rain is around us. Your warm smile in our memories, your accurate and precise sight in our work, your inspirational teaching through your writings – You taught us that “to be present is a present, a gift”. Thank you Harm from the bottom of our hearts, for your gifted presence in our lives. You brought us light, humor, warmth, wisdom, knowledge, but mostly a unique touch of humanity.

Bas, when you asked me to write a “memoriam” for Harm Siemens, I felt deeply touched and, at the same time, very responsible. What is there left to say for a man... “stable as a rock moving as a sea, sweet as a wind, father as the sky...” ... as Eleni Chatzigeorgiou, a colleague from Greece, says about him.

Therefore, I have decided to share not just my thoughts with you, but also some quotations by all those people who talked about him at his funeral. I feel this is a collaborative work and “Harm, without dismissing his own pain and efforts, or those of others, used his generosity and compassion to enable him to get on with most people, and to be a connecting factor at the same time”, as Michiel van den Heuvel said and continued with... “Harm and Gestalt go hand in hand”.

I think that everyone who had the fortune and the opportunity to meet Harm is able to recognize that. For all of you, who did not have the chance to knowing him, and for all of us who did, I will provide you with some information about Harm’s life, as Dick Lompa, his companion in life and in work, shared with us at the funeral.

Harm Siemens was born in a small town, Oude Pekela in The Netherlands on 1 July 1932. The Second World War had an enormous impact on him during his younger years. The disappearance of school friends (many of them Jewish) and many shops in his town awakened a concern and a compassion for the “other”. He decided to study nursing as a profession and a way of helping the other. He graduated as a nurse and practiced his profession in various hospitals in the Netherlands. In 1958 he joined the Deakonen, a religious institution that was dedicated to helping and caring for the sick and the less fortunate.

He continued to work as a nurse in other countries; France, England and the United States. After this, he worked for two years for the Dutch Volunteers in a psychiatric hospital in Nairobi, Kenya.

Upon returning to the Netherlands, he entered the training program in the Higher School for Nursing Science in Leusden. After graduating from the course, he was given a position in the school as a member of the teaching staff . In the early 70’s, Harm wanted to continue his development and he applied to the Netherlands Gestalt Instituut for a three year intensive Gestalt psychotherapy training. This was a very new training program in The Netherlands at that time. In the same period, Harm continued his study and was awarded a Master Degree from the University of Mexico.

Harm was the founder of the Nederlands Stichting Gestalt and has continued to work there as an inspiration, a visionary, a teacher and a supervisor until he became ill. He had also become involved in many Gestalt training programs around the world; Greece, Russia, Macedonia, Italy, Spain, India, Israel and Latvia. For this work, especially his work in India sponsored by HIVOS for the prevention and care of AIDS victims

there, he was honored in the year 2000 with a medal and title from her Majesty Queen Beatrix of The Netherlands.

“Harm was a great inspiration”, as Ella Mulders mentioned, and “he will remain in our memories as a teacher, a colleague, and, especially, as a friend” as Marjan Wiegman pointed out. I close this memoriam with a quotation from a letter by apostle Paulus to the Christians in Philippi (chapter 1, verse 6) that Eva Fischer recited at his funeral by his own wish ... “I am convinced, that He who started a good work in you, will complete it till the end, till the day of Jesus Christ (own translation).”

With respect and gratefulness... ... one of those “befriended” by your presence...

Katia Hatzilakou

(http://www.eagt.org/downloads.htm#newsletter – n°16)

Richard Kitzler

(1927 – 2008)

Psychotherapist, trainer of therapists, supervisor, philosopher of psychotherapy, and writer, was a figure who spanned the length of gestalt therapy’s history.

He first encountered gestalt therapy when he reclined on a couch in the New York City office of a psychiatrist then known as Dr. Frederick Perls.

He was at the formation of the New York Institute for Gestalt Therapy, attended Paul Goodman’s, and Fritz and Laura Perls’ seminars, and the “professional group” of the 1950’s whose members were some of the students of gestalt therapy. His colleagues included Paul Weisz, Eliot Shapiro, Magda Denes, Patrick Kelley, and Karen Humphrey.

Fritz Perls referred Richard his first patient in 1953.

Richard stood tall and strong as a stable, earnest, timber in the NYIGT structure, helping us maintain our highest standards of teaching and developing gestalt therapy according to our understanding of the foundational model --grounded on the original text, Gestalt Therapy, Excitement and Growth in the Human Personality by Perls, Hefferline, and Goodman (1951).

He was one of our teachers who led us students through a close line-by-line hermeneutic reading of this text – understanding was an emergent, contactful process of interaction of the reader and the text. This became the NYIGT’s teaching/learning model.

An NYIGT fellow, his commitment to the egalitarian values of inclusion and organizational citizenship where each person in the institute has a critical voice became a dominant value, which continues to guide us as a community. This model is one of the basic models of gestalt group therapy today.

Richard was an outspoken presence at gestalt therapy conferences in the United States, Canada, and Europe. His personality and intelligence made it impossible for him to utter a simple sentence or present an uncontroversial idea. His influence on those around him is immeasurable. For example, he was a founding member of the Association for the Advancement of Gestalt Therapy in the early 1990’s. He was important in the development of process groups, which became an identifying characteristic of AAGT’s conferences. As significant as these influences continue to be, perhaps the most lasting of Richard’s influences in gestalt therapy will be the product of his remarkable genius. Richard was one of the most, inspired, original, and simultaneously disciplined and undisciplined thinkers in the world of gestalt therapy. The more he taught gestalt therapy, the wider his net and the more he included in its catch: social psychology, Gestalt psychology, intellectual history, anthropology, and philosophy. Ultimately, Richard settled on the pragmatism of George Herbert Mead as the soundest foundation to rest his own version of gestalt therapy.

Truly eccentric, then, Richard’s contribution follows no straight line, nor even a consistent curve; his thoughts leap and lurch, dip and weave, fly and dazzle.

True to this eccentricity, much of his contribution was in the oral tradition for which very little is preserved. We, his students, carry his ideas as deep foundations for our own understanding. We, his students, carry the process of his thinking that he tried to teach us, as a model for our own thinking – a method of embracing an idea, swerving around it, above it, behind it, and trying to surprise it in order to ignite a new understanding in the dry wood of a stale concept. Sometimes, on a good day, we are able to accomplish this, in our teacher’s absence.

But all is not lost. As Richard’s ideas matured, and as the NYIGT challenged him to write, Richard began to write more and more. In his last decade he developed a serious corpus of works. In the last year of his life, Anne Teachworth, his dear friend, became his editor and compiled a collection of his writings, Eccentric Genius, now available http://www.gestaltinstitute.com/gestaltinstitutepress.html#eccentricgenius.

Richard’s intellectual progression followed a trajectory. Part One marks his time with Frederick and Laura Perls and, of course, Paul Goodman. This was also his time with the other members of the “professional group” who from the 195o’s through the 1960’s were the originators of the foundational model of gestalt therapy. During this time the New York Institute for Gestalt Therapy was founded. Part Two is marked by his teaching of Perls, Hefferline, and Goodman as the basic and sole text for the understanding of gestalt therapy. This period is also the time of his most active development of gestalt therapy group process. It was the high water mark of Richard’s advocacy of the foundational model of gestalt therapy. Parts One and Two are a single through line of intellectual development, with Richard’s mature understanding of gestalt therapy group theory developing from his understanding of gestalt therapy’s theory of self functioning.

Part Three contains crises. It began with his exploration of the bases of gestalt therapy and continued to his death. As he described it, one day he asked himself “how do we know what we say we know,” and he began an excursion back to Aristotle and then forward, almost century by century, to the present. He stumbled over a cross-reference to American pragmatism one day that led him to question “contact.” The question became a loose thread in the fabric of foundational gestalt therapy, or at least in the “solid” garment of the Goodman model he had taught so loyally for years. He started to gently tug at it; and then not so gently tug. The whole fabric unraveled in his hands.

These three parts of the Kitzler intellectual landscape, then, are Kitzler the Standard Bearer of the Perls-Goodman Model, Kitzler the Innovator of Gestalt Therapy Group Theory, and at last, the Kitzler Iconoclast who shattered the statues of his mentors, Perls and Goodman, to raise up a new standard-- Kitzler the Advocate of the American Pragmatism of William James and George Herbert Mead, and the process philosophy of Alfred North Whitehead.

This trajectory was the arc of Richard’s teaching and we offer a summary of it here, as part of our memorial to him.

Dan Bloom, New York Institute for Gestalt Therapy

(http://www.eagt.org/downloads.htm#newsletter – n°14)

Che giorno triste! Edwin Nevis è stato e rimane la nostra guida e il nostro capo in così tante cose - GIC (Gestalt Institute of Cleveland), GISC (Gestalt International Study Center), OD/Gestalt (Organizational Development), GestaltPress, Gestalt Journal. Testimoniava in tutto ciò la fiera convinzione, condivisa con Sonia, che la Gestalt è semplicemente troppo buona per essere limitata all’approccio individuale. Per Edwin era il mondo ciò che importava – ed era in questo sia il vetro che lo specchio della sua generazione, e un grande dono per almeno tre generazioni successive sparse in tutto il mondo. Un grande pioniere, un grande gentiluomo, un grande ospite, un grande innamorato della vita. Per me e per noi tutti è stata una benedizione averlo per così tanto tempo nella grande famiglia del Gestalt Press, e nella famiglia più estesa delle altre attività. Qualsiasi cosa io sia stato in grado di contribuire all’interno e attraverso Esalen in questi ultimi dieci anni, anche quello è sicuramente scaturito direttamente da Sonia e Edwin. Sono sicuro che questo è vero per molti di voi. Abbiamo abbattuto muri, costruito nuove case insieme, per ospitare miriadi di amici e nuove idée, da tutto il mondo. Sia Edwin che Sonia sono entrati in contatto diretto con migliaia di persone, e attraverso di esse con infinite altre migliaia. Non vedremo più una cosa simile.

Che il nostro amore e le nostre benedizioni possano raggiungere Sonia, la famiglia, e tutti coloro che si sentono in lutto, per celebrare,

con amore

Gordon Wheeler

DEI VENTI E DEI GABBIANI

RICORDO DI GIOVANNA GIORDANO

di Giuseppe Iaculo

“Quando tu guarderai il cielo, la notte, visto che io abiterò in una di esse, visto che io riderò in una di esse, allora sarà per te come se tutte le stelle ridessero.

Tu avrai, tu solo, delle stelle che sapranno ridere!” E rise ancora.

“E quando ti sarai consolato (ci si consola sempre), sarai contento di avermi conosciuto. Sarai sempre il mio amico. Avrai voglia di ridere con me.

E aprirai a volte la finestra, così, per piacere… e i tuoi amici saranno stupiti di vederti ridere guardando il cielo. Allora tu dirai ‘Sì, le stelle mi fanno ridere!’

E ti crederanno pazzo. T’avrò fatto un brutto scherzo…” e rise ancora.

“Sarà come se t’avessi dato, invece delle stelle, mucchi di sonagli che sanno ridere…”.

Antoine Marie Roger de Saint-Exupéry

Lo devo anzitutto a lei, a Giovanna, oltre alla mia curiosità, se nel luglio del 1997 ho partecipato al Corso di perfezionamento di Erving e Miriam Polster al Gestalt Training Center di San Diego. Una delle più belle e arricchenti esperienze della mia vita, in un campus universitario, in una piccola comunità di circa trenta allievi provenienti da ogni luogo del mondo, è stata sollecitata da lei. All’epoca stavo terminando la mia formazione alla didattica nell’Istituto di Gestalt H.C.C., Giovanna veniva a Roma per insegnare la consapevolezza agli allievi dei primi anni del Corso di Formazione i psicoterapia della Gestalt. Mi consigliò, con la sua quieta determinazione e il suo delicato entusiasmo, di unirmi a lei nell’avventura californiana. Fu convincente. Dividemmo nel campus per un mese un piccolo appartamento con cucinino e quattro stanzette, insieme a un collega e a una collega danesi. Nacque una bella e sincera amicizia, tra tutti e quattro, e tra lei e me in particolare. Un’amicizia che in futuro non ha avuto bisogno di troppa acqua per essere alimentata, essendo verosimilmente entrambi due piante molto autosufficienti, ma fatta di tanti periodici piacevoli incontri durante congressi, seminari formativi, meeting, cene, e di asciutti affettuosi scambi tramite mail e sms. L’implicito ha sostenuto il nostro affetto nel corso degli anni.

C’eravamo già incontrati più volte in precedenza. Avevamo partecipato tra il 1994 e il 96 al Programma Europeo di Perfezionamento e di Ricerca in Psicoterapia della Gestalt organizzato dall’Institute Français de Gestalt Therapie, dall’Institut für Gestalttherapie e dall’Istituto di Gestalt H.C.C. e nel 1995 a Düsseldorf presentammo insieme due relazioni in inglese. Io sull’esperienza narcisistica, lei sulle sue prime ricerche intorno alla casa. Mi colpirono la sua serenità, la sicurezza, la padronanza della lingua.

Il suo amore per la casa scaturì di lì a poco, nel 1997, nella pubblicazione del suo bel libro La casa vissuta. Nel testo, costruito sulla profonda conoscenza dell’epistemologia del nostro approccio e del suo sfondo fenomenologico esistenziale, la casa si situa come spazio di vita complesso, mai pienamente vissuto, con lati di luce e lati di oscurità, ponte tra il privato e l’ambiente esterno, al confine di contatto tra il dentro e il fuori, al limite della nostra finitezza di individui e di esistenti in relazione. Dai piccoli angoli della casa, già da quelli esplorati e assaporati nella prima infanzia all’interno delle relazioni primarie, parte il nostro viaggio verso il mondo, la spinta a esserci pienamente, scegliendo, in libertà, tra la possibilità di ritirarsi temporaneamente in solitudine o e l’affidarsi integralmente all’altro. L’essere-nel-mondo inizia dall’essere-nella-casa, nodo costitutivo, spazio situato in posizione mediana tra il radicamento nella terra e l’ergersi verso il blu del cielo, luogo raccoglitore dei nostri sogni e delle nostre progettualità più intime.

Ricordo quando a San Diego visitammo insieme una libreria immensa e la mole infinita di libri sulle case dell’intero globo terrestre acquistati da Giovanna, e spediti poi in Italia in grandi pacchi postali. Il suo amore per la casa era emozionante e contagioso. La sua minuscola stanza nell’appartamento del campus era diventata in pochi giorni una vera e propria piccola casa, densa di oggetti personali portati dall’Italia e di altri raccolti in giro sul luogo. Mi ricordo sulla soglia della sua porta, prima di uscire, come sul limite di un sacrario intimo che guardi con ammirazione e ossequio.

Una delle esperienze più emozionanti vissute con lei fu il weekend on the road in Messico. Affittammo una macchina con i due ragazzi danesi e un collega tedesco, effigie della riservatezza e della parsimonia. Abbiamo dormito in due alberghi tremendamente kitsch, in un caso senza acqua calda in camera, ma con una piscina enorme in stile hollywoodiano. Penso con commozione alle sue risate in piscina bevendo margarita sotto il cocente sole messicano, all’emergere sincero della sua parte più calda, radiosa.

Giovanna era nata come me nel 1961, il 3 settembre. Si era formata in psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto di Gestalt H.C.C., dove si era successivamente specializzata in psicoterapia della famiglia, presso il Gestalt Training Center di San Diego e il Gestalt Institute di Cleveland. Ha collaborato con cura e serietà per anni con l’Istituto H.C.C. e ha fatto parte del suo staff didattico, oltre a lavorare come psicologa presso un Consultorio Familiare di una cittadina in provincia di Ragusa. Era da qualche tempo responsabile delle relazioni estere dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs, nato dalla scissione del preesistente H.C.C., e si era dedicata con passione alla recente avventura della rivista online del nuovo Istituto, G.T.K., di cui era capo redattore. Ha curato il primo numero, è riuscita a vederne la pubblicazione, mentre progettava già quelli successivi, poi se n’è andata. Se n’è andata maledettamente presto, il 30 aprile di quest’anno, portata via da un cancro, senza aver potuto compiere 50 anni. Il dolore della comunità dei colleghi e di chi l’aveva conosciuta è stato unanime e profondo. La sua pagina sul sito dell’Istituto Kairòs raccoglie alcuni dei pensieri dedicati a lei da colleghi e amici. Il primo è di Giovanni Salonia. A lui era legata da un amore e un senso di gratitudine profondi. Nella premessa al suo libro sulla casa parla di Giovanni, maestro e terapeuta, come della sua speranza quando non riusciva ad averne più. Giovanni, Valeria Conte e altri amici fraterni della Sede di Ragusa dell’Istituto le sono stati vicini fino alla fine. Ecco, di seguito, il ricordo di Giovanni: “Giovanna, ci manchi tanto! Te ne sei andata troppo presto. Eri la più piccola del gruppo che iniziò, anni fa, quest’avventura..., ma te ne sei andata per prima! Quando per lenire il dolore della tua mancanza, apriremo 'lo zaino' (canzone che a te piaceva tanto) che ci hai lasciato... sarà certamente ripieno della tua bellezza sorridente, della tua elegante riservatezza, della tua fedele dedizione, della tua creatività imprevedibile, della tua professionalità rigorosa, della tua solitudine piena e sofferta, del tuo sapere amare da lontano e con fedeltà…Tu ci hai insegnato tutto sulla casa e come la casa è tutto per il nostro corpo e il nostro cuore. In particolare, un grazie da GTK: te ne sei andata avendo dentro e parlandoci dei tuoi progetti per i prossimi numeri di questa rivista che sentivi - ed era - tua creatura, frutto della tua passione e della tua competenza, Grazie Giovanna: certamente abbellirai la casa dove adesso abiti come hai abbellito quella nella quale con noi hai condiviso la tua breve ma luminosa giornata terrena...”.

Margherita Spagnuolo Lobb, nell’apprendere della sua scomparsa, l’ha ricordata così alla nostra comunità scientifica: “Carissimi colleghi, è con grande dolore che vi comunico la morte prematura di Giovanna Giordano, didatta della sede di Ragusa, parte del nostro gruppo sin dai primi anni, autrice del libro La casa vissuta. Sono sconvolta, come molti di voi penso... Le mando un bacio, con tenerezza e affetto. I ricordi dei momenti passati insieme si affollano. L'amore del Signore e quello degli amici che l'hanno accompagnata nel suo viaggio su questa terra la accompagni sempre, assieme al nostro. La porteremo con noi, facendo nostri i suoi sogni”.

Maria Mione, didatta “storica” del nostro gruppo e mia cara amica, nel rientrare dal recente Meeting dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs, tenutosi quest’anno a Marina di Ragusa, pur avendo avuto personalmente con Giovanna “una vicinanza ancora sconosciuta, ma intuita nella sua possibilità”, mi ha confidato della intensa commozione di cui l’incontro formativo è stato imbevuto nel ricordo di lei, e di come “l’assenza feconda di Giovanna sia stata per tutti dono di vicinanza”.

Quando pochi giorni fa, accettato l’invito di Margherita a scrivere un ricordo di Giovanna, ho ripreso tra le mani, dopo alcuni anni, il suo libro sulla casa, ho avuto un sobbalzo nel rileggere la dedica scritta di suo pugno sulla mia copia nel 1997: “A Giuseppe, con l’augurio che la tua casa sia-sempre-più-pienamente interiorità e apertura a tutti i venti e ai voli di gabbiani”. Ebbene, da cinque anni ho una “mia” casa a Napoli, un piccolo attico aperto sul golfo, posto in maniera tale che, quando ci si spinge fino alla veranda da cui si vede il mare, si potrebbe avere la sensazione di essere in un ambiente librato per aria. Per questo, d’inverno, e non solo, i venti lambiscono la casa e la scuotono, così tanto a volte da dare l’impressione, a me che la abito e a chi è con me, di essere in un battello, sul-mare! Di frequente la mattina mi sveglio sentendo i gabbiani passeggiare sul tetto con le loro zampe palmate, spargendo i loro striduli caratteristici suoni. Non vi è dubbio: è la casa auguratami da Giovanna! Da qualche giorno, quando apro gli occhi con i gabbiani, il mio pensiero va a lei, e sorrido recandomi a piedi nudi in cucina, nella veranda sul mare, ad attendere il suo vento.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

De Saint-Exupéry A., Il piccolo principe, Bompiani, Milano, 2000, ed. or. 1943.

Giordano G., La casa vissuta. Percorsi e dinamiche dell’abitare, Giuffrè Editore, Milano, 1997.

Giuseppe Iaculo è nato nel 1961, è psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, didatta e supervisore. Didatta delle Sedi di Roma e Venezia e Referente della Sede di Roma dell’Istituto di Gestalt Therapy H.C.C. Kairòs, didatta dell’Istituto di Gestalt H.C.C. Italy e di altre istituzioni. Ha pubblicato il libro Le identità gay. Conversazioni con noti uomini gay ed un saggio introduttivo sul processo di coming out (2002) e vari articoli nel campo della psicologia sociale e clinica in italiano, inglese e russo. Direttore Editoriale di alcuni numeri della rivista "Quaderni di Gestalt", fa parte del comitato editoriale della rivista dal 1996. Vive a Napoli ed esercita privatamente la professione di psicoterapeuta, oltre che nella sua città, a Roma e Caserta.

------

Addio ad Agata Torre,

morta a Siracusa il 18 dicembre 2009, tra le prime socie SIPG

Cara Agata,

siamo tutti impreparati alla tua morte. Te ne sei andata in silenzio, con la discrezione e la delicatezza che ti ha sempre contraddistinta. Però stavolta non ti vedremo più: stavi nello sfondo e ci sostenevi da lì con il tuo amore, la tua fiducia negli altri, e ultimamente la tua luce, che ti rendeva calma e accogliente anche davanti alle catastrofi. La vita è stata durissima con te, e tu sei diventata migliore perfino davanti al dolore atroce della morte di un figlio: hai vinto le sfide più grandi della vita.

Sei stata la nostra prima allieva, facevi parte del primo gruppo di formazione dell’Istituto di Gestalt HCC nel 1980. Da allora sei stata sempre vicina a noi, Eri lì, sempre. Quando sono stata male, sei venuta a trovarmi e mi hai regalato, assieme a Maria e Carmen, “Non ti muovere”, il romanzo della Mazzantini, dicendomi maternamente che dovevo calmarmi un po’, o forse trovare nella fermezza e il respiro il radicamento che dà forza e contatto con gli altri.

Così sei stata tu, cara Agata, una presenza ferma, piena di respiro e radicamento, nel contatto con gli altri.

Ci mancherai infinitamente, piccola grande cara Agata.

Grazie per averci accompagnati fin qui con il tuo amore,

Margherita e i colleghi della Società Italiana Psicoterapia della Gestalt