Il gruppo ha iniziato a strutturare nelle quattro classi parallele il percorso di grammatica colorata (morfologia) a partire della classe seconda. Ha ritenuto infatti, concordemente con gli obiettivi del curricolo di circolo che si andavano in quel periodo delineando, di impegnare tutte le risorse delle bambine e dei
bambini di prima nell'acquisizione della lettura e della scrittura seguendo con scrupolo le indicazioni metodologiche del Progetto Scoledi.
Si è ritenuto comunque che tutto il lavoro attivo di manipolazione delle parole, preliminare all'analisi sillabica ,e fonemica, non possa che creare i presupposti necessari allo sviluppo delle attività di scoperta e riflessione morfologica nelle classi successive.
la cassettiera
Questo percorso didattico nel suo svilupparsi graduale ed intenzionale ha permesso alle classi di ricercare,scoprire, manipolare,classificare,denominare e definire in cassetti reali e metaforici le parole,apprendendo, in un progressivo distacco dal primo approccio percettivo, in modo attivo e significativo le regole morfologiche.
Il lavoro di grammatica colorata è caratterizzata da :